Riv. n. 10/2024 Codice ISSN: 1972-3431 Antonio Nicodemo Alessandra Petronelli   THE EXCLUSION CLAUSES OF THE TENDER LAW DO NOT VIOLATE THE PRINCIPLE OF PEREMPTORY NATURE OF THE CAUSES OF EXCLUSION IF THEY REFER TO SPECIAL REQUIREMENTS [i] LE CLAUSOLE DI ESCLUSIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA NON VIOLANO IL PRINCIPIOContinue Reading

Riv. n. 10/2024 Codice ISSN: 1972-3431 Antonio Nicodemo Riccardo Segamonti   THE “DI PUNTA” REQUIREMENT IN PUBLIC PROCUREMENT: NOT DIVISIBLE AMONG COMPANIES IN A TEMPORARY JOINT VENTURE IL REQUISITO “DI PUNTA” NEGLI APPALTI PUBBLICI: NON[i] FRAZIONABILE TRA IMPRESE DI UN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO (commento a Consiglio di Stato, sez. V, 5Continue Reading

Appalti – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Clausola escludente afferente a requisiti speciali – Inosservanza – Esclusione Appalti – Disciplinare di gara – Principio dell’autoresponsabilità – Erronea presentazione della documentazione – Esclusione L’art. 10, c. 2, del d. lgs. n. 36/2023 riferito, anche quanto a formulazione letterale,Continue Reading

Appalti – Servizi– Valutazione offerte – Requisito “di punta” – Partecipazione individuale – Cumulo esperienze pregresse – Requisiti di partecipazione – Esperienze maturate in RTI Il requisito deve essere posseduto dall’impresa singolarmente quando non è costituito un raggruppamento di imprese. L’impresa partecipante singolarmente non può cumulare le esperienze pregresse maturateContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Contributo ANAC – Tardivo – Illegittimità. E’ illegittima l’esclusione da una gara di appalto intervenuta per aver provveduto al pagamento del “contributo ANAC” solo previo soccorso istruttorio e dopo la scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, giacché, nellaContinue Reading

– Contratti della p.a. – Offerta – Contenuto – Caratteri – Certo – Determinato – Principio di univocità – Art. 32 d.lgs. 50/2016. – Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Cumulo alla rinfusa – Estensione – Individuazione. – Contratti della p.a. – Consorzi di società cooperative – RapportoContinue Reading

Contratti della p.a. – Concessioni – Concessioni portuali – Piano regolatore portuale – Natura giuridica – Atto amministrativo generale – Preminenza sul PRG. Il piano regolatore portuale è un piano territoriale di rilevanza statale che rappresenta l’unico strumento di pianificazione e di governo del territorio nel proprio perimetro di competenza;Continue Reading

– Contratti della p.a. – Non indizione di una procedura a evidenza pubblica – Discrezionalità dell’amministrazione – Impugnazione – Modalità. – Contratti della p.a. – Bandi di gara – Natura giuridica – Atti amministrativi generali. – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Finalità –Continue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Partecipazione alla gara – CCNL – Imposizione da parte della stazione appaltante – Illegittimità. E’ precluso alla stazione appaltante di imporre agli operatori economici l’applicazione di un determinato CCNL per la partecipazione alla gara, il che implica anche la libertà dell’imprenditore diContinue Reading

– Contratti della p.a. – Appalti nei settori speciali – Appalto strumentale – Nozione. – Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Caratteri. – Un appalto può considerarsi strumentale all’attività speciale quando si pone, rispetto ad essa, in un rapporto funzionalmente necessario diContinue Reading