Pres. Salamone/Est. Perilli  1. Stoccaggio olii – Ordinanza di messa in sicurezza – Curatore fallimentare – Rischio ambientale – Illegittimità .  1. E’ illegittima l’ordinanza che impone al curatore fallimentare, non responsabile dell’inquinamento, di provvedere alla messa in sicurezza del sito mediante interventi di bonifica. In assenza di un’emergenza e diContinue Reading

[*] Sommario: 1. Premessa. Sull’origine dell’ecomuseo come conservazione della “propria” natura e delle bellezze paesaggistiche. – 2. Studi e definizioni sull’ecomuseo. – 3. Più da vicino sull’ecomuseo. – 3.1. Gli ecomusei nella legislazione regionale. – 4. Segue. Ecomusei in rete. – 5. Iniziativa statale con i fondi per la coesione:Continue Reading

Pres. Savasta- Est. Sidoti 1. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Sanatoria- Silenzio assenso- Sussistenza. 2. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Danno paesaggistico- Prescrizione- Decorrenza.  1. Ai sensi dell’art. 17 comma 6, della l .r. n. 4/2003, da coordinare con la preesistente disciplina generale dell’art.23 L.R. n.Continue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Ianniello. 1. Ambiente – Territorio- Bonifiche – Opere idrauliche – Proprietari e possessori frontisti – presupposti – Condizioni.  1. I proprietari e possessori frontisti sono obbligati a compiere solo gli interventi idraulici a difesa dei propri beni rispetto a corsi d’acqua di minori dimensioni o importanza.  SENTENZAContinue Reading

Pres. Realfonzo/Est. Perpetuini 1. Concentrazione soglia di rischio – Analisi di rischio – Misure di prevenzione – Interventi su siti sotto soglia – Piano di gestione delle polveri – Legittimità . 1. E’ legittima la determinazione con la quale il Comune, al fine di prevenire i danni ambientali derivanti dal rischioContinue Reading

U. Di Benedetto Pres., V. S. Mameli Est., PARTI: C.A. Diffusione S.r.l. rapp. avv.to C. Silipo c. Comune di Milano rapp. avv.ti A. Mandarano, I. Marinelli, R. Meroni, D. Silvia, A. Tavano ed E. Barbagiovanni. Il proprietario che non ha presentato istanza di autorizzazione paesaggistica non è legittimato a impugnarneContinue Reading

Pres. M. Filippi/Est. T. Capitanio Piano regolatore – Tutela del paesaggio  Il fatto che un suolo abbia ricevuto dal P.R.G. una destinazione che ne consente lo sfruttamento a fini edificatori non impedisce al Comune, in sede di variante parziale o generale dello strumento urbanistico, di assegnare al lotto una destinazioneContinue Reading

Pres. M. Filippi/Est. T. Capitanio Sul rapporto tra preesistente destinazione urbanistica e sopravvenute esigenze di tutela del paesaggio. Piano regolatore – Tutela del paesaggio  Il fatto che un suolo abbia ricevuto dal P.R.G. una destinazione che ne consente lo sfruttamento a fini edificatori non impedisce al Comune, in sede diContinue Reading

Pres. Realfonzo/Est. Colagrande  1. Territorio del Parco – Manufatti privi del nulla osta – Ordinanza di demolizione – Atto vincolato – Legittimità .  1. Le opere che insistono sul territorio del Parco sono soggette alla disciplina del Piano e del Regolamento, nonchè al nulla osta rilasciato dall’Ente Parco. L’assenza delContinue Reading

Pres. Testori/Est. Malanetto 1. Approvazione del PRML – Aggiornamento del PRML – Variante al progetto – Valutazione d’Impatto Ambientale – Valutazione Ambientale Strategica – Qualificazione. 2. Approvazione del PUD – Approvazione del PRML – Aggiornamento del PRML – Variante – Modifica del PUD – Legittimità .  1. Il PRML, in quantoContinue Reading