Non va sospesa, per assenza di danno del soggetto pubblico, la sentenza che annulla un decreto regionale che nega l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per l’attività di lavorazione artistica ed artigianale di marmo, diffidando ad esercitare l’attività e ad allontanare le attrezzature con decorrenza immediata (provvedimenti ritenuti illegittimi per averContinue Reading

Va ordinato alla Soprintendenza Regionale dei Beni Culturali di Bari di attivare, d’intesa con l’organo provinciale, una conferenza di servizi con Rete ferroviaria italiana, definendola poi in 30 giorni, per definire la tutela indiretta (art. 45 del d.lgs. 42/2004) l’integrità architettonica e le condizioni di prospettiva, luce ambiente e decoroContinue Reading

Pres. L. Balucani, Est. P. Malanetto S.P.V. S.r.l. (Avv.ti I. Zingarelli, E. Giobergia) c Provincia di Cuneo e Comune di Sommariva del Bosco (n.cc.) 1. Fonti rinnovabili – Conferenza di servizi di cui al d.lgs. n 387/2003 – Natura decisoria – Mancata espressione definitiva della volontà di un’amministrazione – DisciplinaContinue Reading

  Roma, La Sapienza, 20 febbraio 2012 Dottorato in Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente Resoconto della Lezione tenuta dal cons. Giancarlo Montedoro Il 20 febbraio 2012, presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università “la Sapienza” di Roma, il Consigliere di Stato Giancarlo Montedoro ha tenuto una lezione sul tema “La tutela dell’ambiente fraContinue Reading

Il 13 marzo 2012, presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università “la Sapienza” di Roma, il Prof. Mauro Renna ha tenuto una lezione sul tema «I principi europei del diritto ambientale» nell’ambito del Dottorato in Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente coordinato dal Prof. Angelo Clarizia. I   Nella prima parte dellaContinue Reading

Va sospesa l’ordinanza con cui un Ente Parco ha ordinato la rimozione di manufatti, avendo riguardo alla previsione dell’art. 1, comma 129 della l.r. n. 4/2011, che priva di rilevanza – ai fini urbanistici, edilizi e paesaggistici – alle istallazioni per cui è causa, anche se collocate permanentemente entro ilContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Gallo sul riparto di competenze Stato Regioni in materia di gestione del servizio idrico integrato Riparto di competenze Stato/Regioni – Tutela della concorrenza e dell’ambiente – Artt. 2, comma 1, 5 e 9, comma 1 della legge della Regione Puglia 20 giugno 2011, n. 11 (Gestione delContinue Reading

Pres. Maruotti – Est. Meschino Transeco s.r.l. (Avv.ti E. Sticchi Damiani, M. Conte) c. Regione Puglia (Avv. T. Colelli), Provincia di Brindisi (Avv. M. Carulli) 1- Ambiente – V.I.A. – Studio di impatto ambientale – Caratteristiche – Notevole grado di completezza e articolazione – Individuazione effetti cumulativi del progetto –Continue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Carosi sul riparto di competenze Stato Regioni in materia di installazione sul territorio di depositi di materiali e rifiuti radioattivi Riparto di competenze stato/regioni – Tutela dell’ambiente – Art. 1, comma 3, della legge della Regione Molise 21 aprile 2011, n. 7 (Disposizioni in materia di produzioneContinue Reading