Va accolta la domanda cautelare avverso l’annullamento ministeriale di un’autorizzazione paesaggistica rilasciata da un comune, considerando che l’intervento edilizio in questione, nei suoi aspetti e parametri sostanziali, era stato in precedenza implicitamente assentito. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA SARDEGNA SEZIONE SECONDA Registro Ordinanze: 458/2006 Registro Generale: 1062/2006Continue Reading

Pres. Giovannini, est. De Nictolis Aiello e altri (Avv. C. F. Besostri) c. Comune di Milano (Avv. M. R. Surano e R. Izzo) , Sindaco del Comune di Milano, quale commissario per l’emergenza del traffico e della mobilità nella città di Milano, Comitato tecnico – scientifico per l’emergenza del trafficoContinue Reading

R. Potenza Pres.ff Est. Alpa s.r.l. (Avv. G. Morbidelli) contro il Ministero dei beni ed attivita’ culturali (Avvocatura dello Stato) e la Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Pisa (Avvocatura dello Stato) e nei confronti del Comune di Lucca (non costituito) un intervento di riqualificazione di unContinue Reading

R. Potenza Pres.ff Est. G. Cutrone (Avv. A. Soldani) contro il Ministero per i beni culturali ed ambientali – Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici (Avvocatura dello Stato) ed il Comune di Porto Azzurro (non costituito) sulla legittimità dell’autorizzazione comunale che ha ritenuto sanabile un intervento edilizio inContinue Reading

Pres. BILE, Red. SAULLE incostituzionali le norme della Regione Puglia in materia di procedure per la realizzazione di impianti di energia eolica Tutela dell’ambiente – Norme della Regione Puglia in materia di procedure per la realizzazione di impianti di energia eolica – Procedure di autorizzazione delle istanze per la realizzazioneContinue Reading

Pres. e Red. BILE la Regione non può disporre delle competenze di organi dello Stato 1. Ambiente e territorio  Tutela del territorio  Protezione dei boschi dagli incendi  Art. 3, comma 1, lettera h) della L. Regione Basilicata 22 febbraio 2005, n. 13  Previsione dell’organizzazione dell’impiego delleContinue Reading

Pres. e Red. BILE legittima la disciplina del “sistema regionale di protezione civile” della regione emiliana Protezione civile – Norme della Regione Emilia-Romagna – Definizione di principi, funzioni, compiti e finalità di protezione civile – Individuazione degli enti competenti ad espletare attività di protezione, nonché dei soggetti tutelabili. 1. NonContinue Reading

Pres. Riggio – Est. Rizzetto TELECOM ITALIA MOBILE – T.I.M. s.p.a. (Avv.ti M. Sanino, C. Celani) Ministero per i beni e le attività culturali (Avv. dello Stato), Comune di Borgia (n.c.) sulla natura endoprocedimentale del decreto della Soprintendenza di sospensione del nulla osta paesaggistico relativo ad un progetto di realizzazioneContinue Reading

Pres. BILE, Red. QUARANTA incostituzionale la legge della Calabria sul termovalorizzatore di Gioia Tauro Tutela dell’ambiente -Norme della Regione Calabria in materia di emergenza rifiuti -Sospensione, sino all’approvazione del nuovo piano regionale dei rifiuti, della realizzazione del raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro, nonché della realizzazione e dell’esercizio dell’impianto diContinue Reading

Enrico d’Arpe – Presidente f.f., Claudio Contessa – Estensore. Accogli (avv. A. Vantaggiato) c. Soprintendenza per i beni architettonici di Lecce Brindisi e Taranto (Avv. Stato), Comune di Castrignano del Capo (n.c.). in tema di mancato avviso di avvio del procedimento dell’annullamento del nulla osta paesaggistico 1. Ambiente e territorioContinue Reading