1. Le difficoltà che si frappongono alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea. 2. L’assoggettamento dei professionisti sanitari ad un complesso normativo di settore. 3. Gli albi e le organizzazioni professionali sanitarie. 4. Gli enti pubblici professionali del settore sanitario. 5. Il riconoscimento comunitario del diritto di stabilimento eContinue Reading

Pres. Cirillo, Est. Capuzzi Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite s.p.a. (Avv. Lirosi) c. Regione Puglia (Avv.ti Shiroka e Grimaldi) Farmaci – Distribuzione diretta da parte del servizio sanitario – Previsione di regolamento regionale che prevede l’obbligo per il medico prescrittore di indicare solo il principio attivo rimettendo la scelta concreta delContinue Reading

Pres. Fiorentino – Est. Cernese Torelli (avv. Cipriani Marinelli) c. ASL Napoli 1 (avv.ti Militerni e Nardone) Farmacie – Convenzione con il S.S.N. – Potere di sospensione cautelare – In caso di irregolarità concernenti aspetti generali del servizio farmaceutico – Spettanza al direttore generale della ASL – Sussiste – RagioniContinue Reading

1. Le riflessioni contenute nel presente scritto traggono origine dalla lettura della sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 3 febbraio 2011 n. 795, resa con riferimento ad una vicenda di cui si riportano di seguito i passaggi salienti. La Recordati s.p.a., dichiarando di essere titolare di un brevetto italianoContinue Reading

Pres. Messina – Est. Leggio Farmacia Felice (avv.ti Cavallaro, Lombardo e Mazza) c. Assessorato Regionale alla Sanità, Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica – Servizio Farmaceutico (Avv. Distr.le), Comune di Viagrande (avv. Salvatore), Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (n.c.) e Ordine Provinciale dei Farmacisti di Catania (n.c.) Farmacie – RevisioneContinue Reading

Pres. Di Sciascio – Est. Caputo Farmacia Matuzia s.n.c., Associazione Sindacale Titolari di Farmacia della Provincia di Imperia e altri (avv.ti Boggia e Duchi) c. Asl n. 1 Imperiese (avv.ti Lavatelli, Arvigo e Dulbecco) Farmaci – Distribuzione gratuita alla popolazione non abbiente – Modalità – Tramite buoni da utilizzare esclusivamenteContinue Reading

Pres. Romeo – Est. Lopilato Associazione Provinciale Titolari di Farmacie di Catanzaro (avv. Grimaldi) c. Comune di Sellia Marina (n.c.) e Milié (avv. Gualtieri) Parafarmacie – Insegne pubblicitarie – Utilizzo della croce verde – Divieto generalizzato – Inosservanza – Conseguenze – Dovere del Comune di ordinare la rimozione – SussisteContinue Reading

1. Gli accordi sanciti dalla Conferenza Stato-Regioni, disciplinati dall’articolo 4 del decreto legislativo 281 del 1997, sono strumenti per l’esercizio coordinato delle competenze dell’amministrazione dello Stato e delle amministrazioni delle Regioni. Il presupposto per addivenire a un accordo è che i due livelli di governo abbiano proprie competenze e siContinue Reading

Le sentenze in epigrafe, che si intende segnalare congiuntamente per la reciproca interconnessione tematica, sono state di recente emesse in abito comunitario dalla Corte di Giustizia nel procedimento c.d. di “rinvio pregiudiziale” e si caratterizzano, sotto diversi aspetti, per un unico comune denominatore: la compatibilità con il diritto comunitario dellaContinue Reading