L’occasione per lo svolgimento di queste considerazioni è fornita dalla recente decisione delle sezioni unite della Corte di cassazione in data 8 aprile 2008 n. 9151 che ha dichiarato il difetto assoluto di giurisdizione di qualsiasi giudice sia ordinario che amministrativo a pronunciarsi in tema di ammissione di liste alleContinue Reading

Premessa Con ogni tornata elettorale si ripropone un fenomeno desolante e irriverente verso lo spirito di legalità che anima l’attività della Polizia Municipale e che “dovrebbe” essere alla base delle norme giuridiche che siamo chiamati a far rispettare. Tale premessa potrebbe apparire pleonastica ma, per quanti conoscono la sconfortante naturaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 28 gennaio 2000 – Commenti ed inchieste) LONDRA – La “par condicio” regna sul mondo politico britannico. Come nota un portavoce della Itc, l’ente che regola la propaganda in campagna elettorale sulle tv commerciali (Itv, Channel 4, Channel 5, Bskyb), «essa è dettata dall’assoluta imparzialità, perContinue Reading

Il problema affrontato dalla decisione deriva dall’uso di terminologie diverse nelle elezioni provinciali ed in quelle in comuni con più di 15.000 abitanti. Secondo la giurisprudenza, vi è fungibilità concettuale tra “lista comunale” e “gruppo di candidati al consiglio provinciale” da un lato, e tra “raggruppamento di liste comunali” eContinue Reading

Per la presentazione delle liste alle elezioni comunali non esistono “firme di scorta”. E’ quanto emerge dalla lettura delle sentenza del Tar Parma (sentenza 249 del 9.5.2001), che nega la possibilità di unire due modelli per la presentazione della lista alle elezioni comunali. Afferma il Tar Parma che conta soloContinue Reading

La presentazione delle liste dei candidati alle elezioni comunali, negli ultimi tempi, è stata interessata da alcune novelle legislative ed anche da una serie di pronunce del Consiglio di Stato molto interessanti. La conoscenza di tali pronunce può, sicuramente, essere utile a quanti stanno oggi lavorando per la presentazione delleContinue Reading

Pres. Corradino – Est. Santoleri Sulla remissione alla Corte costituzionale della questione di legittimità  afferente alla disciplina dell’obbligo di rappresentatività  di entrambi i sessi nelle liste elettorali nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti senza previsione di sanzione in caso di elusione. Elezioni – Lista – Comuni con menoContinue Reading

Ugo De Benedetto Presidente, Roberto Lombardi, Consigliere, Estensore; PARTI: (Furio S. , in qualità  di candidato Sindaco non eletto della coalizione “Gruppo Civico” – “Vigevano Futura”, Alessio B. , in qualità  di candidato Sindaco non eletto della coalizione “Partito Democratico” – “Vigevano Coraggiosa” – “Le Api 2020”, Luca B. ,Continue Reading

Francesco Tallaro, Presidente FF, Francesca Goggiamani, Referendario, Estensore PARTI: OMISSIS, rappresentato e difeso dall’avvocato Domenico Foglia, contro Prefettura di Cosenza e Comune di San Giovanni in Fiore non costituiti in giudizio; III Sottocommissione Elettorale circondariale di Rogliano, rappresentato e difeso dal suo Presidente, Osvaldo Caccuri, In via ordinaria nell’ambito dellaContinue Reading

Marco Lipari, Presidente, Antonio Massimo Marra, Consigliere, Estensore; PARTI: (Ilaria S., Marco Rosa S., Lucia P., Francesca C., rappresentati e difesi dall’avvocato Alberto Rela, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia contro Commissione Elettorale Circondariale di Venezia – I° Sottocommissione Elettorale Circondariale di Venezia, Ufficio Territoriale delContinue Reading