SOMMARIO 1. Il concetto giuridico di privacy: le componenti – 2. Tutela della privacy e tutela dei dati personali nell’Unione Europea – 3. Definizioni mancanti ed equivoci nella disciplina comunitaria 1. Il concetto giuridico di privacy: le componenti Il concetto giuridico di privacy non è di facile definizione (1) ,Continue Reading

SOMMARIO 1. La privacy on-line nell’Unione Europea – 2. La protezione della privacy on-line ed off-line – 3. La regolamentazione comunitaria della privacy on-line: miglioramenti e contraddizioni 1. La privacy on-line nell’Unione Europea La diffusione di Internet nelle società della Comunità Europea ha determinato, oltre ai numerosi aspetti positivi, unaContinue Reading

Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 19.11.2010) NoteContinue Reading

  “Chi però, retrospettivamente, riconsideri i 160 anni di storia che ci separano dal 1848, non può non rilevare il ciclico riaffacciarsi, quasi a ogni tornante, quasi a ogni «dura lezione della storia», della domanda: e se il potere fosse altrove?” LUCIANO CANFORA, La natura del potere 1. Il TrattatoContinue Reading

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Verso il riconoscimento dei diritti del fanciullo. – 3. Effettività della tutela dei diritti fondamentali del fanciullo e limite delle risorse economiche. – 4. La strategia comunitaria sui diritti dei minori. – 5. Istituzioni indipendenti e promozione e protezione dei diritti dell’infanzia. – 6. CenniContinue Reading

1) Olindo e Rosa non sono due personaggi di una commedia di Goldoni, ma due criminali che la giustizia della Repubblica italiana ha riconosciuto come tali e li ha condannati all’ergastolo. Quale delitto hanno commesso? L’11 novembre 2006, nella piccola città di Erba, hanno massacrato Raffaella Castagna, il figlio Youssef,Continue Reading

Da anni in Italia discutiamo animatamente dello spinoso tema della presenza del crocifisso nelle scuole pubbliche. Il fondamento normativo è flebile. I due regi decreti del 1924 e del 1928 che prevedono tale presenza tra gli arredi scolastici sono di dubbia vigenza e per gran parte obsoleti. Il Concordato delContinue Reading

La dignità dell’uomo e la giurisdizione amministrativa Convegno dell’Associazione dei giudici amministrativi tedeschi, italiani e francesi (AGATIF) Strasburgo 27-28 novembre 2009 1. La dignità umana nella Costituzione italiana. 2. La dignità come diritto fondamentale e come valore costituzionale primario: riflessi applicativi. 3. Gli usi argomentativi della nozione di dignità umanaContinue Reading

SOMMARIO: 1.- Espansione dei diritti fondamentali e tutela davanti alla Corte Edu; 2.- La Cedu nel sistema delle fonti: problemi e soluzioni; 3.- Sui rapporti fra Corte Edu e Corte costituzionale; 4.- La svolta delle sentenze della Corte costituzionale n. 348 e n. 349 del 2007: una nuova epoca neiContinue Reading