Pres. De Roberto, Est. Allegretta Gestione Liquidatoria della ex Unità Sanitaria Locale 30 – Area Senese (Avv. M. Comporti) c. Battistini (Avv.ti D. Iaria, G. Padoa e V. Chierroni) Processo amministrativo – Appello – Eccezione della prescrizione del credito non dedotta in primo grado – Inammissibilità – Ragioni È inammissibileContinue Reading

Pres. Iannotta – Est. Millemaggi Cogliani Comune di Malvito ed altro (Avv. Sorrentino) c/ Comunità Montana Unione delle Valli del Malvisto (Avv.ti Cavalcanti e Salerno) gli enti locali hanno titolo ad impugnare delibere di comunità montane introduttive di speciali regimi di incompatibilità Processo amministrativo – interesse all’impugnazione – In temaContinue Reading

Pres. f.f. Ranalli, Est. Manzi Ric. Sig.ra Frani Suzana contro la Questura della Provincia di Ancona in tema di evocazione in giudizio delle amministrazioni pubbliche difese ope legis dall’Avvocatura dello Stato Ricorso sul silenzio rifiuto su domanda di rilascio di permesso di soggiorno – Notifica alla Questura presso la sedeContinue Reading

Amedeo Urbano – Presidente, Roberto M. Bucchi – Estensore Borini Costruzioni s.p.a. (avv. V. Caputi Jambrenghi e C. Vivani) c. Comune di Bari (avv. R. Lanza e A. Farnelli) sulla titolarità di un interesse legittimo in capo all’appaltatore che, pretendendo un equo indennizzo ex art. 2041 c.c., impugna la deliberaContinue Reading

1. – Credo non sia fuori luogo accostare l’istituzione dei tribunali amministrativi regionali, della quale oggi celebriamo il trentennale, all’istituzione della IV sezione del Consiglio di Stato, che fu evento storico di eccezionale rilievo, fecondo di risultati particolarmente significativi sul piano della libertà e, quindi, della civiltà del nostro paese.Continue Reading

La Sezione Giurisdizionale è stata insediata in data 16.7.1993 e con essa ha iniziato la propria attività anche la Procura Regionale. Durante questo decennio la Procura è stata diretta da magistrati di notevole spessore professionale, tra i quali spicca sicuramente la figura del Presidente Paolo Maddalena che attualmente ricopre laContinue Reading

Dopo una piccola sosta di assestamento conseguente alla legge 205/2000 ha ripreso a crescere il numero dei ricorsi proposti ai Tribunali amministrativi: un aumento del 7,99% rispetto all’anno precedente. Questo dato, peraltro, non rispecchia nemmeno fedelmente la realtà perché non tiene conto della presentazione, sempre più frequente, di motivi aggiuntiContinue Reading

Dopo una piccola sosta di assestamento conseguente alla legge 205/2000 ha ripreso a crescere il numero dei ricorsi proposti ai Tribunali amministrativi: un aumento del 7,99% rispetto all’anno precedente. Questo dato, peraltro, non rispecchia nemmeno fedelmente la realtà perché non tiene conto della presentazione, sempre più frequente, di motivi aggiuntiContinue Reading

1. Come avrete notato, l’aula – che si inaugura con questo convegno – è intestata a Gaetano Filangieri. La scelta non è un generico omaggio ad una delle figure più significative della storia della cultura napoletana e italiana in genere, ma vuole sottolineare la profonda sintonia che esiste fra gliContinue Reading

1. Mi limiterò a leggere la sent. n. 204 del 2004 con gli occhiali dello studioso di giustizia costituzionale. Non posso, quindi, che concentrarmi sulla tecnica decisoria utilizzata dalla Corte costituzionale nella sent. n. 204 del 2004, una “tecnica manipolativa e additiva usata forse con maggiore disinvoltura che in casiContinue Reading