Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Stato – 4. Osservazioni di Manuela Cundari   Prologo Con la sentenza n. 7296/2024 il Consiglio di Stato ha stabilito che l’accertata carenza di uno degli elementi dell’offerta ritenuti essenziali dalla lexContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA”   DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – RESOCONTO CONVEGNO DEL 25 ottobre 2021 “Il Codice dell’ambiente a 15 anni dalla sua approvazione” A cura di Chiara Colognese[1] e Manuela Cundari[2] I Sessione Il 25 ottobre 2021Continue Reading

INDICE Premessa Le prospettive “avanzate” della tutela ambientale nella cd. “società del rischio” Nozione ed evoluzione del principio di precauzione Studi condotti ed incertezza scientifica in materia di inquinamento elettromagnetico (“Elettrosmog”) Il rilievo del principio di precauzione nell’ambito dell’inquinamento elettromagnetico           4.1 Quadro normativo europeo  Continue Reading

Sommario: I. Premessa. – II. Il ruolo delle fonti regionali dalla nascita della Costituzione alla “rivoluzione copernicana” attuata con la legge costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001 di riforma del titolo V e le criticità emerse. – II.1 Il riparto delle competenze nel sistema antecedente alla legge costituzionale n.Continue Reading