1. LE INDICAZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 77/2007: LA NECESSITÀ DELL’INTERVENTO LEGISLATIVO. Lo scorso 2 ottobre la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge n. 1441-bis, recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile”. Lo schema, che al Senato recaContinue Reading

SOMMARIO PARTE I. La natura sostanziale della norma 1. I primi orientamenti interpretativi: L’articolo 21-octies, comma 2, è norma processuale ed eccezionale? È rivolta solo al giudice o anche all’amministrazione? 2. Il significato della formula “natura processuale”. La necessità di distinguere il piano degli “effetti processuali” da quello della “fattispecie”Continue Reading

SOMMARIO 1. Definizione e aspetti generali. Le fonti internazionali, comunitarie, nazionali e regionali. 2. Gli accordi multilaterali internazionali sui cambiamenti climatici. Il Protocollo di Kyoto. Il recepimento nell’ordinamento comunitario e in quello nazionale. La descrizione della disciplina vigente. 3. Il valore politico e giuridico del Protocollo di Kyoto. 4. LeContinue Reading