Processo – Processo amministrativo – Limiti dimensionali – Superamento – Difetto di autorizzazione – Conseguenze – Art. 13-ter, comma 5, dell’allegato II al c.p.a. – Applicazione anche ai ricorsi depositati antecedentemente al 1° gennaio 2025. L’art. 13-ter, comma 5, dell’allegato II al c.p.a., nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art.Continue Reading

Università e ricerca – Ruolo di professore universitario – Professore emerito – Anzianità di servizio – Professore ordinario – Rilevanza. L’Adunanza ritiene che l’art. 111 del R.D. n. 1592/1933 sia ancora integralmente in vigore, sia perché non inciso dalle leggi successive, sia perché – ai fini del conferimento dell’onorificenza inContinue Reading

Appalti – Requisiti di ordine generale – Principio della necessaria continuità del possesso dei requisiti– Irregolarità fiscale – Idoneità di ogni mezzo idoneo alla prova Appalti – Requisiti di ordine generale – Regolarità fiscale – Mancato/Ritardato pagamento del contributo unificato – Gravità e definitività dell’accertamento -Esclusione Indipendentemente dalle verifiche compiuteContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Correzione dell’errore materiale – Correzione d’ufficio – Ammissibilità. Ai sensi dell’art. 391-bis, comma 1, del c.p.c., la correzione di un errore materiale «[…] può essere rilevata d’ufficio dalla Corte, in qualsiasi tempo». La richiamata disposizione, pur avendo ad oggetto la disciplina del procedimento di correzioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Corte costituzionale – Decisione di inammissibilità – Giudizio principale – Effetti – Individuazione. La decisione processuale di inammissibilità, ancorché di natura ‘decisoria’, impiegata dalla Corte costituzionale per rilevare l’assenza delle condizioni previste dalla legge per la legittima instaurazione del giudizio in via incidentale, non spiegaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso al fascicolo digitale – Intervenienti in giudizio – Ammissibilità. L’art. 17, co. 3, del decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 28 luglio 2021, che consente l’accesso al fascicolo digitale, previa autorizzazione del giudice, a coloro che intendano intervenire volontariamente nel processo, nonContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Fiscalizzazione – Sanzione – Determinazione. Secondo l’Adunanza Plenaria: a) con l’espressione “data di esecuzione dell’abuso”, deve intendersi il momento di realizzazione delle opere abusive; b) ai fini della determinazione della sanzione pecuniaria da determinare ex art. 33, comma 2, del d.P.R. n. 380Continue Reading

Contratti della p.a. – Procedura negoziata – Principio di rotazione – Inapplicabilità. E’ legittima la procedura negoziata indetta dalla p.a. ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. b) d.l. n. 76 del 2020 in cui, a seguito della manifestazione di interesse da parte di dieci operatori del settore, ne sono staiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Adunanza plenaria – Questioni pregiudiziali – Restituzione degli atti alla sezione rimettente. Deve essere disposta la restituzione degli atti alla sezione rimettente qualora, successivamente all’ordinanza di rimessione, le parti prospettino questioni che devono essere esaminate in via pregiudiziale, anche ai fini di una eventuale specificazione delContinue Reading

Edilizia de urbanistica – Abuso edilizio – Ordine di demolizione – Inottemperanza – Acquisizione al patrimonio del comune – Atto di acquisizione – Natura – Illecito – Natura – Sanzione amministrativa pecuniaria – Presupposti. Ritiene l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che: a) la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione entroContinue Reading