Processo – Processo amministrativo – Adunanza plenaria – Rimessione – Funzione nomofilattica – Esaustività dell’esposizione della fattispecie – Rilevanza della questione. Affinché l’Adunanza Plenaria possa svolgere la sua funzione nomofilattica ed esaminare i quesiti sottoposti al suo esame, è necessario che l’ordinanza di rimessione: a) effettui una esaustiva ricostruzione dellaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Informazione antimafia interdittiva – Pendenza del controllo giudiziario a domanda – Non è causa di sospensione del giudizio amministrativo. La pendenza del controllo giudiziario a domanda ex art. 34-bis, comma 6, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, non è causa di sospensione del giudizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Incremento premiale del quinto – Art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010 – Applicabile al raggruppamento c.d. orizzontale – Applicabilità per il raggruppamento c.d. misto anche alle imprese del singolo sub-raggruppamento orizzontale. La disposizione dell’art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207 delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Istanza di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a. – E’ appellabile dinanzi al Consiglio di stato. L’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accesso documentale ai sensi dell’art. 116, secondo comma, cod. proc. amm., è appellabile innanziContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procedura di correzione di un errore materiale – Attivabilità d’ufficio – Istanza di parte – Non necessità. La procedura di correzione di un errore materiale può essere attivata anche d’ufficio, senza istanza di parte, trattandosi di un procedimento privo di connotati giurisdizionali e di naturaContinue Reading

Contratti della p.a. – Valutazione offerte tecniche – Attribuzione del punteggio da parte della commissione – Metodo del confronto a coppie. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato enuncia i seguenti principi di diritto: a) nel diritto dei contratti pubblici, i commissari di gara cui è demandato il compito di esprimereContinue Reading

Assistenza giudiziaria – Richiesta internazionale – Atto Ministro della Giustizia – Difetto di motivazione – Atto discrezionale – Sindacabilità Può essere data risposta al primo quesito formulato nell’ordinanza di rimessione, nel senso che il difetto di motivazione esplicita degli atti con cui è stato dato seguito alle richieste di assistenzaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Termine per l’impugnazione – Termini – Sospensione feriale. Qualora il termine lungo di impugnazione abbia cominciato a decorrere prima del periodo feriale, al termine di impugnazione, calcolato a mesi, ai sensi degli articoli 155, secondo comma, c.p.c. e 2963, quarto comma, c.c. (perContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accertamento dell’illegittimità dell’atto amministrativo – Art. 34, co. 3, c.p.a. – Interessa a fini risarcitori – E’ sufficiente la relativa dichiarazione – Accertamento del Giudice – Limitato allo scrutinio sulla legittimità. Devono essere affermati i seguenti principi di diritto: – (sul primo quesito) «per procedersiContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Garanzia provvisoria – Art. 93, co. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Sistema di garanzie – Riferimento al solo periodo compreso tra l’aggiudicazione ed il contratto. L’Adunanza Plenaria afferma il seguente principio di diritto: il comma 6 dell’art. 93 del decreto legislativo n.Continue Reading