Farmacie – Gestione – Società partecipata da società di capitale di professionisti sanitari – Incompatibilità – Condizione. L’Adunanza Plenaria formula i seguenti principi di diritto sulle questioni ad essa deferite ai sensi dell’art. 99, comma 1, c.p.a.: (i) la nozione di “esercizio della professione medica”, ai sensi e per gliContinue Reading

– Imposte e tasse – Cartelle esattoriali – Conservazione della copia – Obbligo del concessionario. – Accesso ai documenti – Cartelle esattoriali – Cartella non più disponibile – Conseguenza. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato formula i seguenti principi di diritto: 1) Il concessionario, ai sensi dell’art. 26 comma 5 delContinue Reading

Contratti della p.a. – Perdita dei requisiti di partecipazione da parte del mandatario o delle mandanti – Modifica soggettiva del R.T.I. – Già in fase di gara – Ammissibilità. La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs.Continue Reading

Enti locali – Comuni – Dichiarazione di dissesto – Effetti positivi – Condizione. La disciplina normativa sul dissesto, basata sulla creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale, può produrre effetti positivi soltanto se tutte le poste passive riferibili a fattiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnazione di un titolo autorizzatorio edilizio – Legittimazione attiva e interesse a ricorrere – Necessità – Vicinitas – Insufficienza da sola – Pregiudizio derivante dall’atto impugnato – Necessità di prova – Interesse a ricorrere – Accertamento – Criterio – Precisabilità e dimostrabilità anche nel corso delContinue Reading

Giurisdizione – Risarcimento danni –  Danni da lesione dell’affidamento sul provvedimento favorevole – Casi di esclusione. La responsabilità dell’amministrazione per lesione dell’affidamento ingenerato nel destinatario di un suo provvedimento favorevole, poi annullato in sede giurisdizionale, postula che sia insorto un ragionevole convincimento sulla legittimità dell’atto, il quale è escluso inContinue Reading

Risarcimento danni – Responsabilità precontrattuale – procedure di affidamento di contratti pubblici – Presupposti. Nel settore delle procedure di affidamento di contratti pubblici la responsabilità precontrattuale dell’amministrazione, derivante dalla violazione imputabile a sua colpa dei canoni generali di correttezza e buona fede, postula che il concorrente abbia maturato un ragionevoleContinue Reading

Demanio – Demanio marittimo – Concessione – Proroga automatica – Art. 1, comma 683, l. n. 145 del 2018 e art. 182, comma 2, d.l. n. 34 del 2020 – Contrasto con il diritto dell’Unione europea – Onere di disapplicazione – Proroghe concesse – Conseguenze – Durata – Non oltreContinue Reading

Pres. Patroni Griffi – Est. Caleca Sulla revisione dei prezzi. Contratti della p.a. – Appalti pubblici di servizi – Valore delle prestazioni già  eseguite da pagare all’esecutore – Prezzo contrattuale stabilito – Corrispondenza – Revisione dei prezzi – Adunanza Plenaria. Devono essere affermati i seguenti principi di diritto: a) negliContinue Reading

Pres. Patroni Griffi – Est. Lotti Sull’individuazione del TAR competente a decidere sul decreto di inammissibilità  dell’istanza di cittadinanza e sul c.d. criterio dell’efficacia ex art. 13, co. 1, c.p.a Processo – Processo amministrativo -Competenza -Criterio dell’efficacia – Art. 13, co. 1, secondo periodo, c.p.a. -Ratio -Competenza -Cittadinanza italiana -IstanzaContinue Reading