Pres. De Lise Est. M.L.Torsello Pubblica amministrazione – CIVIT – Natura – Autorità amministrativa indipendente – Ragioni. La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche è da ricondurre nella categoria delle Autorità amministrative indipendenti poiché: opera in posizione di indipendenza di giudizio e di valutazione eContinue Reading

Pres. Iannotta Est. Carlotti Geat S.r.l., San Giorgio S.p.a. (Avv.ti A. Clarizia, A. Buccelli, R. Mirigliani) c/ Comune di Roseto Capo Spulico (Avv.ti M. Sanino e M. Mascaro) sulla giurisdizione del giudice amministrativo nelle controversie relative alla decadenza di una società dallo svolgimento di servizi pubblici 1. Giurisdizione e competenzaContinue Reading

Pres. Faberi – Est. D’Agostino sull’improponibilità di una richiesta di parere al Consiglio di Stato in relazione alle modalità esecutive di un’ordinanza cautelare Giustizia amministrativa – Ordinanza cautelare – Modalità esecutive – Consiglio di Stato – Parere – Richiesta – Improponibilità – Ragioni. Il Consiglio di Stato non può determinare,Continue Reading

Adunanza della Sezione Prima 19 Dicembre 1999 Consiglio di Stato   Adunanza della Sezione Prima 20 Giugno 2007   N. Sezione  3992/06       La Sezione  ________________           oggetto: Regione Molise. Quesito sull’applicazione del principio dell’equivalenza terapeutica tra farmaci, nel caso di acquisto di medicinali da parte di pubblici soggetti tramiteContinue Reading

Pres. Ruoppolo 1. Contratti della P.A. – Disciplina – Federazioni sportive – Applicabilità – Condizioni – Collegamento al Coni. 2. Contratti della P.A. – Disciplina – Federazioni sportive non collegate al Coni – Inapplicabilità. 1. Ai fini del riconoscimento della natura pubblicistica delle federazioni sportive e della conseguente applicazione delleContinue Reading

Pres. Riccio, Est. De Felice;Viteli (Avv.ti A. Ciappa, G. Romano e R. Fattoruso) c. Commissario Straordinario di Governo (n.c.), Consorzio Cooperative Costruzioni (Avv.ti F. Scotto e C. Russo) il completamento del procedimento espropriativo è sempre necessario, anche in caso di accordo amichevole sull’ammontare dell’indennità di esproprio che non comporta unaContinue Reading

Pres. Ruoppolo, Est. Marra sul cambiamento del cognome Persona fisica e diritti della personalita’ – Diritti fondamentali – Stato Civile – Cognome – Cambiamento – Volontà del richiedente – Discrezionalità della P.A. – Limiti – Individuazione Il cambiamento del cognome, sulla base di un’istanza motivata e meritevole, vede la discrezionalitàContinue Reading