Pres. S. Santoro, Est. P. D’Angelo Edilizia ed Urbanistica – Piani regolatori e piani territoriali – Regolamento Urbanistico – Cambio di destinazione per realizzazione moschea – Termine decadenziale di impugnazione da parte dei proprietari di aree limitrofe – Decorrenza – Dalla pubblicazione sul B.U.R.T. Il regolamento urbanistico con cui vieneContinue Reading

Pres. S. Santoro, Est. P. D’Angelo sul termine per impugnare il Regolamento Urbanistico che consente la realizzazione di una moschea Edilizia ed Urbanistica – Piani regolatori e piani territoriali – Regolamento Urbanistico – Cambio di destinazione per realizzazione moschea – Termine decadenziale di impugnazione da parte dei proprietari di areeContinue Reading

Pres. S. Riccio – Est. A. Pozzi rimette alla Corte di Giustizia la questione pregiudiziale sull’ammissibilità della partecipazione di consorzi costituiti esclusivamente da università italiane e amministrazioni statali ad un appalto di servizi 1. Contratti della P.A. – Appalto servizi – Consorzio università e amministrazioni statali – Partecipazione – AmmissibilitàContinue Reading

Pres. A. Elefante – Est. A. Pozzi sull’accordo di programma e sulla possibilità che sostituisca il procedimento di approvazione definitiva di variante al PRG 1. Urbanistica ed edilizia – Accordo di programma – Finalità – Approvazione variante al PRG – Sostituibilità. 2. Urbanistica ed edilizia – Accordo di programma –Continue Reading

Pres. A. Elefante – Est. A. Pozzi sulla deroga al criterio della comunicazione degli atti del procedimento di esproprio al proprietario catastale quando il “proprietario attuale” risulti in modo certo e rigoroso, nonché sull’interesse dei beni culturali necessario per l’espropriazione 1. Espropriazione – Comunicazione – Proprietario catastale – Deroga –Continue Reading

Pres. Riccio, est. Pozzi sulla facoltà della Stazione appaltante di concentrare in unica gara più servizi tra di loro connessi e suddivisi in lotti 1. Contratti della P.A. – Gara d’appalto – Oggetto – Divisione in lotti – Concentrazione in un unico procedimento di gara- Legittimità 2. Contratti della P.A.Continue Reading

Concorsi pubblici – Punteggio numerico – Sufficienza – Eccezioni Secondo l’evoluzione giurisprudenziale e normativa dell’istituto della motivazione dell’atto amministrativo, quest’ultimo assume oggi un significato sostanziale, nel senso che esso rileva solo in presenza di un’assoluta incertezza ed indeterminatezza del percorso argomentativo o valutativo svolto dall’amministrazione non integrabile aliunde ed ancheContinue Reading

Presidente Barberio Corsetti – Estensore L. Carbone il Consiglio di Stato prende atto dei limiti dell’in house e delinea le condizioni per il ricorso al modello della società mista 1) Concorrenza e mercato – Appalti pubblici – Società mista pubblico/privata – Modello organizzativo in house – Inapplicabilità 2) Concorrenza eContinue Reading

Pres. Elefante – Rel. Pozzi sulla natura pubblicistica dei procedimenti previdenziali dell’Istituto nazionale Previdenza Giornalisti [INPGI] e sulle conseguenze in sede di contrattazione collettiva Ente pubblico e privato – Enti previdenziali – INPGI – Privatizzazione – Significato ed effetti – Limiti Previdenza – Giornalisti – Procedimento di determinazione delle prestazioniContinue Reading

G. Trotta Pres. A Pozzi Est. sul procedimento per la nomina dei Presidenti delle Autorità portuali alla luce della L. 84/94, art. 8, commi 1 e 1-bis [introdotto dall’articolo 6 del D.L. 28/5/2004, n. 136, modificato dalla Legge di conversione 27/7/2004, n. 186] Autonomia e decentramento – Disciplina di provinceContinue Reading