Concorso – Procedure di gara – Lex specialis – Interpretazione – Canoni – Norme in materia di contratti – Applicabilità. Nelle procedure di gara (ma il principio è applicabile mutatis mutandis anche alle procedure lato sensu concorsuali), ai fini dell’interpretazione delle clausole della lex specialis, vanno applicate le norme in materia di contratti e anzitutto il criterioContinue Reading

Atto amministrativo – Autotutela – Art. 21 octies, co. 2, legge n. 241/1990 – Natura – Individuazione. Con l’art. 21 octies, co. 2, legge n. 241/1990 il legislatore ha disposto che non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la naturaContinue Reading

Atto amministrativo – Autotutela amministrativa – Istanza – Obbligo di pronuncia in materia esplicita – Insussistenza. In caso di presentazione di istanza di autotutela, l’Amministrazione non ha l’obbligo di pronunciarsi in maniera esplicita in quanto costituisce una manifestazione tipica della discrezionalità amministrativa, di cui è titolare in via esclusiva l’amministrazioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado – Inammissibilità – Onere di indicazione delle specifiche censure. Ai fini dell’ammissibilità del ricorso in appello, non è sufficiente la mera riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado, essendo altresì necessario che siano mosseContinue Reading

Concorsi – Bando di concorso – Lex specialis – Interpretazione letterale – Interpretazione integrativa – Inammissibilità. Il bando, costituendo la lex specialis del concorso indetto per l’accesso al pubblico impiego, deve essere interpretato in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolano rigidamente l’operato dell’Amministrazione obbligata allaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Nuovi documenti – Relazione tecnica di parte – Deposito in grado di appello per la prima volta – Art. 104, co. 2, c.p.a. – Preclusione. Con specifico riferimento alla relazione tecnica di parte, deve ribadirsi che ai sensi dell’art. 104, commaContinue Reading

1. Edilizia ed urbanistica – Ristrutturazione edilizia – comprende anche demolizione e successiva ricostruzione di un fabbricato  2. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – novella normativa del 2013 – Nozione  3. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Si realizza con la presentazione del titolo edilizio perContinue Reading

Processo amministrativo – Interesse al ricorso – c.d. vicinitas commerciale – Nozione Affinché un imprenditore sia legittimato a impugnare l’autorizzazione commerciale, ovvero un titolo abilitativo ampiamente inteso, rilasciato ad altro imprenditore in concorrenza, occorre che: 1) sussista la c.d. vicinitas commerciale, basata sul fatto che entrambi gli insediamenti attingono alContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnazioni – Appello – Motivo di appello – Onere di specificazione. Ai sensi dell’art. 101 c.p.a . l’appellante ha l’onere di specificare i motivi dell’impugnazione, non potendo richiamare meramente le ragioni già presentate dinanzi al giudice di primo grado, ma dovendo contestare specificamente sul puntoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Spese del giudizio – Disciplina – Discrezionalità del giudice. Il giudice dispone di ampia discrezionalità in ordine alla statuizione relativa alle spese del giudizio, potendo, a tal fine, valutare ogni elemento utile, senza essere tenuto ad indicare specificamente le ragioni della decisione, con il soloContinue Reading