Autorizzazione e concessione – Gestione di deposito fiscale di generi di monopolio – risoluzione del contratto – esercizio legittimo del potere di autotutela – presenza di clausola risolutiva espressa – tutela cautelare del soggetto destinatario della rescissione – rigetto. Vedi anche: T.A.R. CAMPANIA – SALERNO – Ordinanza sospensiva 5 febbraioContinue Reading

Procedimento cautelare – rapporto tra sospensive e provvedimenti di altri giudici – autorizzazione e concessione – giochi difformi dalla legge di pubblica sicurezza (videopoker con vincite di denaro) – decreto del questore che dispone la sospensione della licenza di detenzione giochi e dell’autorizzazione per somministrazione alimenti e bevande – tutelaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – concessioni – oneri – mutamento destinazione d’uso immobile – attività logistica o commerciale – riparto – rilevanza della trasformazione dei beni – tutela cautelare richiesta dall’ingiunto – accoglimento. Vedi anche: T.A.R. LOMBARDIA – BRESCIA – Ordinanza sospensiva 10 ottobre 2003 n. 870 REPUBBLICA ITALIANA IN NOMEContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – abusi – condono e sanatoria – conguaglio oblazione per condono edilizio – prevalenza dell’interesse privato del debitore – tutela cautelare – accoglimento. Vedi anche: T.A.R. BASILICATA – POTENZA – Ordinanza sospensiva 24 settembre 2003 n. 291 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Registro Ordinanze:1924/2004 RegistroContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – abusi – demolizione, diffida ed ordine – sospensione lavori eseguiti in ristrutturazione con demolizione integrale e mancato rispetto delle norme urbanistiche sopravvenute (distanze tra pareti finestrate) – sentenza di rigetto del ricorso – sospensiva di sentenza – interesse pubblico – prevalenza – tutela cautelare – rigetto.Continue Reading

Comune – consiglio comunale – convocazione per decisioni sul piano territoriale di coordinamento provinciale – congruo preavviso di convocazione – necessita’ – esclusione – tutela cautelare – rigetto. Vedi anche: T.A.R. CALABRIA – CATANZARO – Ordinanza sospensiva 5 febbraio 2004 n. 68 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RegistroContinue Reading

Pres. Barbagallo – Est. Carinci Aesernia s.r.l. (Avv. Mezzanote e, poi, Presutti) c/ Regione Molise (n.c.) la legge 10 aprile 1981, n. 151 persegue la finalità di contribuire al sostegno delle aziende che svolgono servizi di trasporto locale solo fino al conseguimento della copertura del disavanzo d’esercizio, e non oltreContinue Reading

Pres. Barberio Corsetti – Est. Leoni Ministero della Sanità (Avvocatura dello Stato) c/ Li Bergli (Avv. Mastroviti) la legge n. 1083 del 1970, che rende indistintamente validi, ai fini dell’esame di idoneità, l’anzianità di laurea e l’anzianità di servizio prestato dopo il conseguimento della prima laurea senza richiedere altro requisitoContinue Reading

Pres. Barbagallo – Est. Russo Ministero della Giustizia (Avvocatura dello Stato) c/ Angelone (n.c.) è abrogato l’art. 203 del R.D. 28 dicembre 1924 n. 2271, che prevede il collocamento a riposo del personale già appartenente alla carriera ausiliaria al compimento del 70° anno di età Pubblico impiego – personale ausiliarioContinue Reading

Pres. Trotta – Est. Russo Tedeschi (Avv.ti Barra e Scoca) c/ Regione Campania (Avv. Argenzio) sull’ambito dei poteri del Giudice dell’ottemperanza Processo amministrativo – giudizio di ottemperanza – poteri del giudice dell’ottemperanza – estensione Al giudice dell’ottemperanza il sistema attribuisce una piena giurisdizione di merito, che gli consente di assumereContinue Reading