Processo – Processo amministrativo – Intervento – Tipolgie di intervento ammissibili – Individuazione. Ai fini della legittimazione all’intervento nel processo amministrativo, quale disciplinato dall’articolo 28 c.p.a. e, per il grado di appello, dall’articolo 97 c.p.a., occorre richiamare la giurisprudenza per cui nel processo amministrativo, l’intervento ad adiuvandum o ad opponendum può essereContinue Reading

– Contratti della p.a. – Contratti estranei – Insussistenza. – Contratti della p.a. – Patrocini legali – Non sono contratti estranei al d.lgs. n. 36/2023 – Principi di imparzialità, pubblicità e concorrenza – Obbligo di rispetto. – Nel codice degli appalti non esiste la categoria dei contratti “estranei” ma soltanto quellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – RUP – Competenza – Individuazione. Il RUP può esercitare un legittimo potere di verifica sulla regolarità della procedura. Più da vicino, la giurisprudenza riserva al RUP la competenza a disporre simili esclusioni dalla gara. Al riguardo è stato infatti affermato che per regola generaleContinue Reading

Processo amministrativo – Revocazione – Art. 107, comma 2, c.p.a. – Doppia revocazione – Finalità. Ai sensi dell’art. 107, comma 2, Cod. proc. amm. «La sentenza emessa nel giudizio di revocazione non può essere impugnata per revocazione». La ratio della disposizione, che corrisponde a quella di cui all’art. 403 Cod. proc.Continue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Contratto di appalto – Esecuzione d’urgenza – Risoluzione – Giurisdizione – Giudice Ordinario. L’eventualità che stazione appaltante incarichi l’aggiudicataria dell’appalto a procedere con esecuzione d’urgenza, ai sensi dell’art. 32 d.lgs. n. 50 del 2016, determina l’instaurazione di un rapporto contrattuale (che trae, comunque,Continue Reading

– Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Contenuto. – Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Interpretazione. – Il principio di separazione tra offerta tecnica ed offertaContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Calcolo – Indice ISTAT. La Pubblica Amministrazione deve attenersi all’indice ISTAT, affinché le operazioni di revisione del prezzo siano conformi a criteri oggettivi anche quanto alla soglia massima, al fine di scongiurare squilibri finanziari nel bilancio, alla stregua della riconosciuta ratio dell’istitutoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ottemperanza – Giurisdizione del Giudice Amministrativo. L’azione di ottemperanza volta all’esecuzione nei confronti dell’Amministrazione soccombente, anche con riguardo al rimborso del contributo unificato, della statuizione di condanna alla rifusione delle spese di causa in favore della parte ricorrente, contenuta nella sentenza amministrativa fatta valere inContinue Reading

– Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Regole. – Contratti della p.a. – Lex specialis – Modifiche marginali – Conseguenze. – Ai sensi dell’art. 80 d.lgs. n. 50/2016, la regola generale è quella per cui la condanna dei vertici societariContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Legittimazione processuale – Persona fisica o giuridica – Difetto – Sanabilità – Ammissibilità. Il difetto di legittimazione processuale della persona fisica o giuridica che agisca in giudizio in rappresentanza di un altro soggetto può essere sanato in qualunque stato o grado del giudizio; l’art. 182Continue Reading