Atto amministrativo – Diniego – Impugnazione – Termine – Art. 25 l. n. 241/1990 – Termine – A pena di decadenza. L’art. 25, commi 4 e 5, della l. n. 241/1990 pone un termine all’esercizio dell’azione giudiziaria da ritenere necessariamente posto a pena di decadenza, a meno di non volerneContinue Reading

Atto amministrativo – Diritto dell’Unione europea – Violazione – Vizio – Annullabilità. L’atto amministrativo che viola il diritto dell’Unione europea è affetto da annullabilità per vizio di illegittimità sotto forma di violazione di legge e non da nullità, atteso che l’art. 21 septies della l. 7.8.1990, n. 241, ha codificatoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Data di realizzazione e consistenza originaria – Onere della prova – Grava sul privato. Grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e la consistenza originaria dell’immobile abusivo, in quanto solo l’interessato può fornire inconfutabili atti, documenti ed elementi probatori cheContinue Reading

Servizi pubblici – Imprese ferroviarie – Sistema di penali – Questioni interpretative – Corte di Giustizia dell’Unione europea – Rinvio pregiudiziale. Il Consiglio di Stato solleva questione di pregiudizialità interpretativa invitando la Corte di giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, a pronunciarsi sui seguenti quesiti, articolati secondo l’ordine logicoContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerta – Contenuto – Soccorso istruttorio – Finalità. Il soccorso istruttorio è ammissibile non per integrare ma per precisare il contenuto dell’offerta, con un supporto di tipo formale e non sostanziale, che aiuti ad acquisire chiarimenti da parte del concorrente che non assumono carattere integrativo dell’offerta, ma sianoContinue Reading

– Demanio e patrimonio – Vincolo archeologico – Vincolo archeologico diretto – Vincolo archeologico indiretto – Differenze. – Demanio e patrimonio – Vincolo archeologico – Vincolo archeologico indiretto – Apposizione – Discrezionalità dell’amministrazione. – Il vincolo archeologico c.d. diretto viene imposto sui beni o sulle aree nei quali sono statiContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Giudicato penale – Effetti. Il giudicato penale non preclude all’amministrazione comunale di valutare ed accertare l’insistenza della lottizzazione abusiva anche su particelle che non siano state prese in considerazione dal giudice penale e rispetto alle quali, pertanto, il giudice penale non abbia giàContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Fase cautelare – Riesame del provvedimento impugnato – Remand – Caratteri. La concessione della misura cautelare del rinvio a nuova determinazione dell’amministrazione resistente (remand) non solo anticipa alla sede cautelare gli effetti propri di una pronuncia di merito — come accade per ogni provvedimento cautelareContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Istruttoria – CTU redatta in altro giudizio – Valenza probatoria – Caratteri. In merito alla valenza probatoria della CTU disposta nell’ambito di un giudizio civile, nonché dell’elaborato redatto dal CTU nel corso di un giudizio penale, deve affermarsi che il giudice di merito può utilizzare, inContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Fasce di rispetto stradale – Discrezionalità della p.a. – Limiti. – Edilizia ed urbanistica – Fasce di rispetto stradale – Natura – Sicurezza stradale – Finalità. – Sul piano urbanistico, ciascun Comune conserva il potere, in sede di adozione del proprio strumento generale di governoContinue Reading