Edilizia e urbanistica – Opera abusiva – Rigetto istanza di sanatoria – Acquiescenza del richiedente – Successivo provvedimento amministrativo – Ordine di demolizione – Possibilità di impugnazione – Preclusione Sul piano generale, deve ritenersi inammissibile l’impugnazione giurisdizionale di un provvedimento amministrativo che rimetta in discussione la legittimità del provvedimento definitivoContinue Reading

– Atto amministrativo – Comunicazione – Notifica – Pubblica amministrazione – Obbligo dell’utilizzo della PEC. – Atto amministrativo – Comunicazione – Notifica – Imprese – Mantenimento della PEC in condizioni di efficienza – Obbligo. – La PEC costituisce ormai mezzo ordinario (nonché esclusivo) per le comunicazioni tra P.A. e impreseContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Ordine di demolizione – Inottemperanza – Effetti – Deferimento questione all’Adunanza plenaria. Si formulano all’Adunanza Plenaria i seguenti quesiti: 1) se, e in che limiti, l’inottemperanza alla ingiunzione di demolizione adottata ai sensi dell’art. 31, comma 3, del D.P.R. n. 380/2001, abbia effettiContinue Reading

Concorrenza e mercato – Abuso di posizione dominante – Rifiuto di fornitura – Unione europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Vengono rimesse alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, in via pregiudiziale, le seguenti questioni: a) “se, ai sensi dell’art. 102 TFUE, il requisito dell’indispensabilità del prodottoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Proposizione entro i termini di legge ma in mancanza dell’autorizzazione a stare in giudizio – Deliberazione successiva alla proposizione dell’appello – Procedibilità – Sanatoria. E’ procedibile l’appello che sia stato proposto entro i termini di legge, ancorché l’autorizzazione a stare in giudizio siaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica – Regime di invalidità del decreto presidenziale decisorio – Erronea adozione nonostante l’intervenuta trasposizione del ricorso – Applicabilità dell’art. 21 septies, comma 1, l. n. 241/1990 – Rimessione della questione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Il quesito che siContinue Reading

Atto amministrativo – Violazioni amministrative – Sanzioni amministrative – L. 24 novembre 1981 n. 689 – Norme relativa alla immediatezza della contestazione – Applicazione generale. Le norme di principio relative alla immediatezza della contestazione o comunque ad una non irragionevole dilatazione dei suoi tempi, contenute nel Capo I, l. 24Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Art. 32, co. 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003 – Sanabilità delle opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli – Condizioni. Ai sensi dell’art. 32, comma 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003,Continue Reading

Procedimento amministrativo – Procedure sanzionatorie dell’AGCM – Art. 14 l. n. 689/1981 – Applicabilità. L’art. 14 l. 689/1981 si applica anche alle procedure sanzionatorie sviluppate dall’AGCM, con riferimento a (illecite) intese restrittive del mercato in occasione di partecipazione di operatori economici a procedure selettive per l’affidamento di commesse pubbliche. Pres. VolpeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Istanza di accesso ex art. 116, co. 2, c.p.a. – Ordinanza del TAR – Appellabilità – Remissione alla Adunanza Plenaria. Si sottopone all’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato il seguente quesito: “se, nei confronti delle ordinanze con le quali il giudice di primo grado si pronunciaContinue Reading