Edilizia ed urbanistica – Opera abusive – Verande – Permesso di costruire – Necessità. Le verande realizzate sulla balconata di un appartamento, determinando una variazione planivolumetrica ed architettonica dell’immobile nel quale vengono realizzate, sono senza dubbio soggette al preventivo rilascio di permesso di costruire, in quanto integrano un nuovo localeContinue Reading

Accesso – Accesso civico generalizzato – Disciplina  – Società a partecipazione pubblica quotate – Inapplicabilità. La disciplina dell’accesso civico generalizzato, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2 bis, comma 2, D. Lgs. n. 33/2013 e dell’art. 2, comma 1, lett. p, D. Lgs. n. 175/16, è inapplicabile alle società a partecipazioneContinue Reading

Autorità amministrative indipendenti – Banca d’Italia – Removal – Natura – Provvedimento sanzionatorio – Esclusione – Strumento di intervento precoce. La rimozione degli esponenti della Banca D’Italia (“removal”) non costituisce un provvedimento sanzionatorio, ma rientra tra le misure di intervento precoce, a loro volta facenti parte del più ampio genusContinue Reading

Servizi pubblici –  Servizio postale – Fornitore – Nozione – Estensione – Corrieri – Art. 2, punti 1 bis e 6, della direttiva 97/67/CE. Ai sensi dell’articolo 2, punti 1 bis e 6, della direttiva 97/67/CE, un’impresa deve essere qualificata come “fornitore di un servizio postale”, quando essa svolge almenoContinue Reading

Silenzio della p.a. – Silenzio-assenso – Presupposto – Attività richiesta – Non conforme alle norme – Si forma – Indici normativi –  Inconfigurabilità giuridica dell’istanza – Non si forma. Che il silenzio-assenso si formi anche quando l’attività oggetto del provvedimento di cui si chiede l’adozione non sia conforme alle normeContinue Reading

Beni pubblici – Beni culturali – Art. 10, comma 3, lett. d), D. Lgs. n. 42/2004 – Potere ministeriale di tutela – Artt. 18, comma 1, 20, comma 1, 21, comma 4, e 29, comma 2, D. Lgs. n. 42/2004 – Contenuto – Rimessione all’Adunanza Plenaria. Il Collegio, alla streguaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudicato – Giudicato di annullamento – Amministrazione – Riedizione del potere – Principio del c.d. one shot temperato. Il giudicato per la sua latitudine ed ampiezza permetteva di fare applicazione del principio del c.d. one shot temperato, formatosi in sede giurisprudenziale per evitare che l’amministrazioneContinue Reading

Accesso ai documenti – Accesso alla documentazione propedeutica a un servizio giornalistico – Condizioni di ammissibilità – Nesso di strumentalità tra documentazione richiesta e lesione dell’onore – Necessità. E’ legittimo il diniego di accesso alla documentazione propedeutica a un servizio giornalistico, che conterrebbe informazioni false ed errate in relazione allaContinue Reading

Pubblica amministrazione – Obbligo di contribuzione finanziaria – Fornitori del servizio postale – Remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Va sollevata questione di pregiudizialità invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, a pronunciarsi sui seguenti quesiti: 1) “se l’articolo 9, paragrafo 2, secondo comma,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Legittimazione attiva – Impugnazione atti in materia edilizia – Promissario acquirente – Condizione. Non può ritenersi legittimato ad impugnare il provvedimento con il quale un Comune ha annullato in autotutela un piano di lottizzazione, il promissario acquirente del terreno interessato dal medesimo piano di lottizzazione,Continue Reading