G. Lattanzi Pres., F. Modugno Red., (Ordinanza del giudice tutelare presso il Tribunale ordinario di Pavia del 24 marzo 2018, iscritta al n. 116 del registro ordinanze 2018 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 36, prima serie speciale, dell’anno 2018). L’esegesi dell’art. 3, commi 4 e 5, dellaContinue Reading

G. Lattanzi Pres., F. Modugno Red., (Ordinanza della Corte d’Appello di Bari del 6 febbraio 2018, iscritta al n. 71 del registro ordinanze 2018) Il concetto di «dignità » vada inteso in senso oggettivo. E’, dunque, il legislatore che – facendosi interprete del comune sentimento sociale in un determinato momento storicoContinue Reading

G. Lattanzi Pres., A. Carosi Red., (Ordinanze dell’8 agosto 2018 della Corte dei conti – sezioni riunite per la Regione Trentino-Alto Adige, nei giudizi di parificazione dei rendiconti generali della Provincia autonoma di Bolzano e della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/sì¼dtirol per l’esercizio finanziario 2017) La Corte dei conti, è stabilmenteContinue Reading

G. Lattanzi Pres., M. Cartabia Red., (Ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12/20 agosto 2018) E’ inammissibile l’impugnativa di una intera legge ove ciò comporti la genericità  delle censure o quando le censure adeguatamente motivate riguardino solo singole disposizioni, mentre quella indirizzata all’intero testo normativo sia del tuttoContinue Reading

G. Lattanzi Pres., G. Amoroso Red., – (Ordinanza del Tribunale ordinario di Verona, nel procedimento vertente tra OMISSIS e il Banco Popolare società  cooperativa, con ordinanza del 23 gennaio 2018, iscritta al n. 181 del registro ordinanze 2018) La ratio dell’art. 96, IIi° c. CPC è quella di sanzionare l’abusoContinue Reading

G. Lattanzi Pres., M. R. Morelli Red., (Ordinanza del Tribunale per i minorenni di Bari del 5 marzo 2018) La diversità  di disciplina fra la liquidazione degli onorari e dei compensi nel processo civile e nel processo penale trova fondamento nella diversità  delle situazioni comparate: da una parte gli interessiContinue Reading

Pres. Lattanzi/Red. Barbera 1. Rifiuti – Gestione – Competenza esclusiva in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema ex art. 117, c. 2, lett. s), Cost. – Norme di natura organizzativa – Province enti territoriali di area vasta – Illegittimità  costituzionale. 1. In materia di gestione, di intermediazione e di commercioContinue Reading

G. Lattanzi Pres., F. Viganò Est., (Ordinanza della Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile del 15 novembre 2017) I principi sviluppati dalla giurisprudenza Costituzionale in materia di proporzionalità  e individualizzazione della pena non possono essere sic et simpliciter traslati alla materia delle sanzioni disciplinari, ma devono essere adattati alle peculiarità Continue Reading

Giorgio Lattanzi, Pres.; Augusto Antonio Barbera, Red.- (Ordinanza del Consiglio di Stato del 3 settembre 2018) Esiste una diversità  ontologica tra percorsi di abilitazione e dottorato di ricerca: i percorsi abilitanti tendono all’acquisizione di competenze didattiche specifiche, mentre il titolo accademico del dottorato di ricerca si consegue all’esito di unaContinue Reading

G. Lattanzi, Pres., A.A. Barbera, Est. Sulla violazione dell’art. 117, II comma lett. s) della Carta Costituzionale ad opera della legge regionale che attrae all’ente Regione le competenze giù  esercitate dalle Province in forza di una legge statale, in particolare il d. lgs. 152/2006, essendo la tutela dell’ambiente e dell’ecosistemaContinue Reading