Diritto di accesso – Parere avvocatura – Ostensibilità. Il parere legale va osteso quando ha una funzione endoprocedimentale ed è quindi correlato ad un procedimento amministrativo che si conclude con un provvedimento ad esso collegato anche solo in termini sostanziali e, quindi, pur in assenza di un richiamo formale; l’accessoContinue Reading

Fascicolo telematico – Istanza di accesso – Presupposti. Sussistono i presupposti per consentire l’accesso al fascicolo telematico in quanto l’operatore ha partecipato alla procedura collocandosi al terzo posto in relazione ai lotti nei quali la ricorrente si è collocata al secondo posto, sicché l’eventuale assegnazione di uno dei due lottiContinue Reading

Termine di conclusione del procedimento sanzionatorio – ordinatorio – nuovo orientamento – art. 6 Cedu. Pur prendendo atto del nuovo approdo giurisprudenziale – in attuazione delle garanzie di certezza e di effettività della difesa, previste per tutti i procedimenti sanzionatori dall’articolo 6, comma 1 Cedu – peraltro assai recente eContinue Reading

S.p.A. con amministrazione unico socio – Revoca degli amministratori – Giurisdizione giudice ordinario. Sono attribuite alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie aventi ad oggetto le vicende concernenti la revoca degli amministratori di società per azioni di cui la P.A. sia anche unico socio, costituendo gli atti impugnati espressione nonContinue Reading

–  Condizioni dell’azione – Legittimazione ad agire – Affermazione. Revoca – Diritto all’indennizzo – Trasferimento – Sentenza omologazione concordato. – La legittimazione ad agire, condizione necessaria dell’azione, deve essere distinta dalla titolarità della posizione soggettiva che con essa si fa valere, la quale rappresenta solo uno degli elementi del fattoContinue Reading

Pres. Giordano – Est. Perilli Sul procedimento sanzionatorio di ARERA. 1. – ARERA – Procedimento sanzionatorio – Termine di contestazione dell’illecito – Decorrenza. 2.-  ARERA – Procedimento sanzionatorio – Termine durata del procedimento – Ordinatorio -Violazione. 1. – Il termine perentorio di contestazione della violazione decorre dall’adozione del provvedimento prescrittivoContinue Reading

Pres. Giordano – Est. Gatti Sull’accesso difensivo ai sensi del Codice contratti pubblici e le esigenze di tutela del segreto tecnico e commerciale. Contratti pubblici – Accesso civico – Segreto tecnico e commerciale. La tutela di un segreto industriale, pur costituendo un’ipotesi di speciale deroga rispetto alla disciplina di cuiContinue Reading

Pres. Giordano – Est. Perilli Sul diniego di rilascio della licenza di porto di fucile per carenza dei requisiti di assoluta affidabilità  e buona condotta. Rilascio licenza di porto di fucile – Giudizio prognostico di inaffidabilità  – Diniego. Il giudizio prognostico di inaffidabilità  che giustifica il diniego di rilascio dellaContinue Reading

Pres. Giordano – Est. Perilli Sul diniego di rilascio della licenza di porto di fucile per carenza dei requisiti di assoluta affidabilità  e buona condotta. Rilascio licenza di porto di fucile – Giudizio prognostico di inaffidabilità  – Diniego. E’ legittimo il diniego dell’istanza per il rilascio della licenza di portoContinue Reading