Contratti della p.a. – Proroga tecnica del contratto di appalto – Presupposti di legittimità – Proroga tecnica disposta prima dell’indizione della nuova gara – Illegittimità. Affinché la proroga tecnica sia legittima, devono ricorrere i seguenti presupposti: – la proroga deve rivestire carattere eccezionale, utilizzabile solo quando non sia possibile attivareContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara di appalto – Esclusione – Per inadempienza contrattuale – Basata su note della stazione appaltante emesse da funzionari non aventi titolo sulla regolarità dell’esecuzione dell’appalto – Non può essere disposta. Nessuna inadempienza contrattuale, avente rilievo ai fini della partecipazione a una gara d’appalto, puòContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – PEF – Offerta del concorrente – Rapporto – Termini. In merito al rapporto tra PEF e offerta, si deve ritenere che il PEF è un documento che giustifica la sostenibilità dell’offerta e non si sostituisce a questa ma ne rappresenta un supportoContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contestazione dell’esistenza e legittimità dell’esercizio di un potere modificativo del rapporto concessorio – Giurisdizione del Giudice Amministrativo – Art. 133, co. 1, lett. c), c.p.a. Il Collegio ritiene che la fattispecie in esame si collochi all’interno del perimetro assegnato alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo dall’art.Continue Reading

Atti e provvedimenti amministrativi – Principio del c.d. one shot temperato – Ratio – Applicazione – Condizioni. Il principio del c.d. one shot temperato, formatosi in sede giurisprudenziale, ha il fine di evitare che l’amministrazione possa riprovvedere per un numero infinito di volte ad ogni annullamento in sede giurisdizionale; tantoContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Commissione giudicatrice – Incompatibilità dei commissari – Art. 77 comma 4 D. Lgs. 50/2016 – Interpretazione. L’art. 77 comma 4 D. Lgs. 50/2016 stabilisce che: «4. I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativoContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento dei contratti d’appalto sotto soglia – Principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Operatività – Limiti legittimi. L’articolo 36 d.lgs. n. 50/2016 impone espressamente alle stazioni appaltanti, nell’affidamento dei contratti d’appalto sotto soglia, il rispetto del principioContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Valutazione delle offerte – Punteggio numerico – Integra adeguata e sufficiente limitazione – Limiti e condizioni. Secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale, dal quale non vi è motivo di discostarsi, nelle gare pubbliche, quanto alla valutazione delle offerte, il punteggio numerico espresso suiContinue Reading

Contratti della p.a. – Project financing – Procedura – Fasi – Natura giuridica. La procedura di project financing individua due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma biunivocamente interdipendenti sotto il profilo funzionale, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse, la seconda di gara di evidenza pubblica sulla base delContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Revoca dell’aggiudicazione – Per mancato avvio del servizio – Giurisdizione del G.O. – Sussistenza. Appartiene alla giurisdizione del Giudice Ordinario la controversia avente a oggetto la revoca dell’aggiudicazione, disposta dalla Stazione appaltante per mancato avvio del servizio da parte della ricorrente, individuataContinue Reading