Contratti della p.a. – Gara di appalto – Concorrenti – Principio dell’anonimato – Portata. Il principio dell’anonimato dei concorrenti, a presidio del quale sono poste anche sanzioni penali, costituisce uno dei pilastri delle procedure ad evidenza pubblica, essendo noto che in tanto possono essere conclusi accordi collusivi fra gli operatoriContinue Reading

– Contratti della p.a. – Gare di appalto – Esclusione – Misure di self cleaning – Valenza – Anche interna alla gara. – Contratti della p.a. – Gare di appalto – Esclusione – Misure di self cleaning – Cariche societarie “sensibili” – Sostituzione – Detenzione di quote societarie – ValenzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Disposta dalla stazione appaltante con cui il concorrente abbia in corso un giudizio o una controversia stragiudiziale – Non è di per sé causa di illegittimità del provvedimento di esclusione. Sia la normativa comunitaria (art. 57, par. 4, lett. c) e g),Continue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Formulazione dell’offerta – Errore nella redazione dell’offerta – Rettificabilità d’ufficio da parte della Stazione appaltante – Condizioni – Limiti. L’errore in cui sia incorso un concorrente nella formulazione dell’offerta, specie relativamente alla componente economica di essa, può essere rettificato ex officio dall’AmministrazioneContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Effettuazione di test molecolari e tamponi antigenici rapidi – Riservata alle farmacie – Esclusione delle parafarmacie – Art. 1, commi 418 e 419, della L. 30 dicembre 2020, n. 178 – Questione di legittimità costituzionale. Deve essere sollevata, in quanto rilevante e non manifestamenteContinue Reading

Pres. Conti – Est. Capitanio Sulle gare di appalto bandite da una entrale di committenza o stazione unica appaltante per conto di altre amministrazioni. Contratti della p.a. – Centrale di committenza – Stazione unica appaltante – Gara bandita per conto di altre amministrazioni – Composizione commissione – Presenza dei funzionariContinue Reading

Pres. Conti – Est. Ruiu Sulla necessità  per le stazioni appaltanti nelle gare telematiche, in caso di accertati malfunzionamenti del sistema, di prorogare il termine per la presentazione di offerte. 1. – Contratti della p.a. – Gare telematiche – Malfunzionamenti del sistema – Incertezza – Pregiudizio – Ricade sulla stazioneContinue Reading

Pres. Morri – Est. De Mattia 1. Rifiuti e bonifiche – Art. 192 del d.lgs. n. 152 del 2006 – Onere di smaltimento dei rifiuti – Curatela fallimentare – Sussistenza 1.L’Adunanza Plenaria n. 3, superando un automatismo spesso applicato in maniera tralatizia dalla giurisprudenza, ha chiarito che il principio “chiContinue Reading

Pres. Morri – Est. De Mattia 1. Procedimenti autorizzatori – Autorizzazioni in materia ambientale – Legittimazione ad agire- Criterio della vicinitas – Sussistenza   2. Procedimenti autorizzatori – Valutazione di impatto ambientale – Provvedimento autorizzatorio unico regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152 del 2006 – Violazione dei terminiContinue Reading

Pres. Conti – Est. Ruiu 1. Bonifiche ambientali – Attività  industriale e inquinamento del suolo – Soggetto responsabile – Nesso di causalità  – Canone civilistico del “più probabile che non“- Principio del “chi inquina paga” -Prova indiretta per presunzioni semplici – Applicabilità  al caso di specie.   2. Bonifiche ambientaliContinue Reading