– Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Soglia di competenza. – Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Caratteristiche. – L’art. 93, commaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Rito dell’ottemperanza – Sentenza della Corte dei conti – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione. Deve essere dichiarato il difetto di giurisdizione dell’adito Giudice Amministrativo in favore della giurisdizione della Corte dei Conti a fronte di un ricorso con il quale si è richiesta l’ottemperanzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Principio di invarianza – Art. 95 del d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione – Affermazione dell’attuale valore del principio. Il Tribunale non ignora l’esistenza di un orientamento della giurisprudenza amministrativa incline a una lettura diversa e particolarmente restrittiva del principio di invarianza, secondo la quale “l’art. 95Continue Reading

Contratti della p.a. – Insostenibilità sopravvenuta dell’offerta – Aumento del costo dell’energia – Equilibrio contrattuale – Non attiene solo alla fase esecutiva – Rappresenta una imprescindibile esigenza “a monte” della stipulazione del contratto. In caso di insostenibilità sopravvenuta dell’offerta, sotto l’aspetto più marcatamente economico è inesatto pensare che quello dell’equilibrioContinue Reading

Pres. Gaviano – Est. Scali 1. Emergenza e rischio ambientale – Domanda di finanziamento per progetti di messa in sicurezza – Interventi da finanziare – Determina di approvazione di un primo elenco di interventi inseriti in piattaforma ReNDiS – Atto endoprocedimentale – Rivalutazione – Atto di “mero ritiro”. 1. InContinue Reading

Pres. Silvestri – Est. Busico 1. Procedimenti autorizzatori – Istanza per l’autorizzazione unica per la realizzazione e l’esercizio di un parco eolico – Conferenza di servizi – Parere negativo reso dal MIBACT – Apposizione di vincoli archeologici – Discrezionalità  tecnico – specialistica – Non sindacabile   1. Nell’ambito del procedimentoContinue Reading

Silvio Ignazio Silvestri, Presidente, Rita Luce, Primo Referendario, Estensore PARTI:Giuseppe Cecere, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ruta, Margherita Zezza contro Asrem -Azienda Sanitaria Regionale del Molise in persona del Legale Rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Gianluca Pescosa . Sanità : Il conferimento dell’incarico di direttore di unità  operativa complessaContinue Reading

Collegio Pres. S. I. Silvestri, Est. R. Luce Parti Nuova Assistenza Cooperativa Sociale Onlus, Atum Società  Cooperativa a Mutualità  Prevalente (Avv.ti F. Padula e A. Cusmai) Regione Molise – Servizio Centrale Unica di Committenza (Avvocatura Distrettuale dello Stato) Società  Cooperativa Sociale “Teniamoci per Mano” (Avv.ti A. Tornitore e F. Femiano)Continue Reading

Pres. Silvestri, Est. Luce Accreditamento – Carenza di interesse – Legittimazione ad agire  Sussiste il difetto di legittimazione ad agire per carenza di interesse se la ricorrente non ha dimostrato di trovarsi in una posizione qualificata di concorrenzialità  diretta con il controinteressato, rispetto alla tipologia di attività  assistenziale oggetto delContinue Reading

Pres. Silvestri, Est. Luce Decreto del commissario ad acta– Determinazione delle tariffe espressione del potere tipicamente discrezionale – Legittimo affidamento – Prestazioni sanitarie – Retroattività  del provvedimento amministrativo – Tariffe.   E’ illegittimo il provvedimento che, con decorrenza retroattiva, introduce un nuovo regime tariffario relativamente all’anno 2016, che in tal modoContinue Reading