S. Romano, Pres., L. Viola, Est. Sul riparto di competenze ad adottare provvedimenti in materia ambientale, in particolare sui poteri della Provincia, quale ente più prossimo al sito contaminato, ad adottare provvedimenti di messa in sicurezza di emergenza, e la competenza statale ad adottare provvedimenti definitivi di bonifica 1. AmbienteContinue Reading

S. Romano, Pres., Est. Sul necessario rispetto dei termini e delle modalità di presentazione delle domande per l’accesso ai contributi e finanziamenti pubblici Pubblica amministrazione- Contributi e finanziamenti pubblici- Modalità di accesso- irricevibilità della domanda non conforme ai requisiti tecnici prescritti dal bando- Legittimità della motivazione.   Nell’ambito di unContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla legittimazione all’azione e sull’interesse ad una pronuncia sul gravame portato all’attenzione del giudice; e sulla giurisdizione in materia di contributo unificato, anche a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia del 6/10/2015 1. Giustizia amministrativa- Processo- Legittimazione ed interesse processuale. 2. Giurisdizione eContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla necessità che la scelta dell’amministrazione, anche in un campo intriso da forte discrezionalità quale la materia urbanistica, sia sostenuta da logicità e congruità; fattispecie inerente l’apertura di una sala giochi Edilizia e urbanistica – Cambio di destinazione d’uso da locale commerciale a servizioContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla legittimazione ad agire nel processo amministrativo, carente in capo ai dipendenti di una società, titolare di una concessione demaniale marittima, che subisce il subingresso nella medesima concessione di altra società. 1. Processo amministrativo- Legittimazione ad agire- Titolarità di una posizione differenziata e qualificata.Continue Reading

Pre.s S. Romano, Est. A Cacciari La mancata indicazione del valore della concessione, quale vizio incidente sulla corretta formulazione e valutazione delle offerte può essere sollevata anche dal precedente gestore del servizio e direttamente con l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva 1. Contratti della p.a. – Bando – Mancanza di una stima delContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. sulla necessità di motivare le decisioni che incidono negativamente sul titolare di una concessione di suolo pubblico che riveste una posizione qualificata di interesse legittimo verso l’Amministrazione concedente 1. Autorizzazione e concessione – Autorizzazioni commerciali- Occupazione di suolo pubblico per esercizio di attività diContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla necessità di una congrua e non contraddittoria motivazione nella rideterminazione delle decisioni adottate dall’amministrazione con un precedente provvedimento, fattispecie relativa alle tariffe previste per il recupero e la custodia dei veicoli sottoposti a sequestro 1. Atto amministrativo- Provvedimento prefettizio di determinazione delle tariffeContinue Reading

S. Romano, Pres., L. Viola, Est Sulla necessità di assolvere all’onere probatorio per chi invoca in giudizio un risarcimento dei danni, patrimoniali e non, derivanti dall’illegittimo esercizio dell’azione amministrativa 1. Responsabilità e risarcimento – Risarcimento dei danni patrimoniali derivanti dalla revoca di un’autorizzazione annullata- Prova del danno- Perizia contabile privaContinue Reading

S. Romano, Pres., L. Viola, Est. Sul necessario inserimento, ai sensi dell’art. 167 d. lgs. 50/2016, nella lex specialis di gara del valore dell’affidamento ai fini di una corretta e cosciente formulazione delle offerte da parte degli operatori potenzialmente interessati a prestare il servizio 1. Contratti della pubblica amministrazione –Continue Reading