Concorso – Esclusione – Curriculum – Sottoscrizione – Mancanza – Effetti. Pur condividendosi l’orientamento secondo cui l’utilizzo di una casella di posta elettronica certificata intestata allo stesso mittente consente di ritenere soddisfatto il requisito della apposizione della firma, non può parimenti ritenersi che la sottoscrizione del curriculum (o il suo invio dalla casellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Soccorso istruttorioc.d. integrativo o completivo – Art. 101, comma 1, lett. a, del d.lgs. n. 36/2023 – Finalità. Il soccorso istruttorio persegue proprio lo scopo di evitare che le rigorose formalità che accompagnano la partecipazione alla gara si risolvano in un disutile pregiudizio perContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Questione rilevata d’ufficio – Concessione di termine alle parti per la produzione di memorie – Deposito documentale – Inammissibilità – Principio di parità delle parti nell’utilizzo dei mezzi processuali – Violazione. Nel caso in cui non si siano richieste integrazioni documentali, ma sia stato datoContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Pertinenza urbanistica – Nozione – Contenuto. – Edilizia ed urbanistica – Pertinenza urbanistica – Piscina – Nuova costruzione – Titolo edilizio – Necessità. – La nozione di pertinenza urbanistica è riferibile solo ad opere di modesta entità ed accessorie rispetto ad un’opera principale, con la conseguenzaContinue Reading

Concorsi – Bando di concorso – Lex specialis – Interpretazione letterale – Interpretazione integrativa – Inammissibilità. Il bando, costituendo la lex specialis del concorso indetto per l’accesso al pubblico impiego, deve essere interpretato in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolano rigidamente l’operato dell’Amministrazione obbligata allaContinue Reading

Stranieri – Permesso di soggiorno – Rilascio – Rinnovo – Requisiti. Requisito indispensabile ai fini del rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo (art.26 D.lgs. 286/98) è – oltre ad un’idonea sistemazione alloggiativa – anche il possesso di un reddito “annuo, proveniente da fonti lecite, di importo superiore alContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Caratteri – Concessione – Differenze. Si ha un appalto di servizi quando il corrispettivo è pagato direttamente dall’Amministrazione al prestatore del servizio, il quale, conseguentemente, non ne sopporta il rischio legato alla gestione, a differenza del concessionario di servizi, il quale traeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Nuovi documenti – Relazione tecnica di parte – Deposito in grado di appello per la prima volta – Art. 104, co. 2, c.p.a. – Preclusione. Con specifico riferimento alla relazione tecnica di parte, deve ribadirsi che ai sensi dell’art. 104, commaContinue Reading

– Contratti della p.a. – Commissione – Competenza professionale – Finalità. – Contratti della p.a. – Commissione – Competenza – Apprezzamento – Nel complesso. – Contratti della p.a. – Commissione – Esperienza – Specifico settore – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Interpretazione. – La valutazione sulla competenza professionale deiContinue Reading

– Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Contenuto. – Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Interpretazione. – Il principio di separazione tra offerta tecnica ed offertaContinue Reading