Processo – Processo amministrativo – Domanda di risarcimento danni – Appello – Proposta per la prima volta – Inammissibilità Art. 104 c.p.a. – Divieto di ius novorum. La domanda di risarcimento danni proposta per la prima volta in appello è inammissibile. Secondo quanto, infatti, stabilito dall’articolo 104, comma 1, primo periodo c.p.a.,Continue Reading

– Contratti della p.a. – Lex specialis – Interpretazione – Regole – Individuazione. – Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio procedimentale – Condizioni. – Nelle gare pubbliche, nell’interpretazione della lex specialis di gara, devono trovare applicazione le norme in materia di contratti, e dunque anzitutto i criteri letterale e sistematico previsti dagliContinue Reading

Appalti – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Clausola escludente afferente a requisiti speciali – Inosservanza – Esclusione Appalti – Disciplinare di gara – Principio dell’autoresponsabilità – Erronea presentazione della documentazione – Esclusione L’art. 10, c. 2, del d. lgs. n. 36/2023 riferito, anche quanto a formulazione letterale,Continue Reading

Appalti – Servizi– Valutazione offerte – Requisito “di punta” – Partecipazione individuale – Cumulo esperienze pregresse – Requisiti di partecipazione – Esperienze maturate in RTI Il requisito deve essere posseduto dall’impresa singolarmente quando non è costituito un raggruppamento di imprese. L’impresa partecipante singolarmente non può cumulare le esperienze pregresse maturateContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Contributo ANAC – Tardivo – Illegittimità. E’ illegittima l’esclusione da una gara di appalto intervenuta per aver provveduto al pagamento del “contributo ANAC” solo previo soccorso istruttorio e dopo la scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, giacché, nellaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Concessioni pubbliche – Fase esecutiva del rapporto – Risarcimento del danno – Risoluzione della convenzione per eccessiva onerosità – Giurisdizione del G.O. In tema di concessioni di pubblici servizi, le controversie relative alla fase esecutiva del rapporto successiva all’aggiudicazione, ivi comprese le questioni inerenti agli adempimentiContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Espropriazione – Retrocessione parziale dei beni – Art. 47 del d.P.R. n. 327 del 2001 – Presupposti – Individuazione. Come si desume dalla disamina dell’art. 47 del d.P.R. n. 327 del 2001, il primo presupposto per procedere alla retrocessione parziale dei beni del soggetto espropriato èContinue Reading

– Contratti della p.a. – Offerta – Contenuto – Caratteri – Certo – Determinato – Principio di univocità – Art. 32 d.lgs. 50/2016. – Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Cumulo alla rinfusa – Estensione – Individuazione. – Contratti della p.a. – Consorzi di società cooperative – RapportoContinue Reading

Contratti della p.a. – Concessioni – Concessioni portuali – Piano regolatore portuale – Natura giuridica – Atto amministrativo generale – Preminenza sul PRG. Il piano regolatore portuale è un piano territoriale di rilevanza statale che rappresenta l’unico strumento di pianificazione e di governo del territorio nel proprio perimetro di competenza;Continue Reading

– Contratti della p.a. – Non indizione di una procedura a evidenza pubblica – Discrezionalità dell’amministrazione – Impugnazione – Modalità. – Contratti della p.a. – Bandi di gara – Natura giuridica – Atti amministrativi generali. – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Finalità –Continue Reading