Contratti della p.a. – Migliorie – Varianti – Elementi distintivi. Con riguardo al profilo della proposta di vere e proprie varianti, non ammissibili, in luogo di mere migliorie, è opportuno premettere la ricostruzione generale in ordine alla distinzione tra miglioria e variante. Infatti, in sede di gara d’appalto e allorquando ilContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnazioni – Interesse a impugnare – Contenuto – Caratteri – Individuazione. Nell’ambito del giudizio di impugnazione in sede di processo amministrativo, l’interesse ad impugnare, essendo una species dell’interesse ad agire ex art. 100 c.p.c., deve avere le caratteristiche della concretezza e dell’attualità, dovendo consistere in un’utilità pratica,Continue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Requisiti minimi obbligatori – Principio di equivalenza – Estensibilità. Il principio di equivalenza è estensibile anche ai requisiti minimi qualificati come obbligatori dalla disciplina di gara sulla scorta di un approccio “funzionale”, ossia con riferimento a fattispecie in cui dalla stessa lexContinue Reading

Autorizzazione e concessione – Demanio marittimo – Concessioni – Finalità turistico-ricreative -Disciplina nazionale – Proroghe o rinnovi automatici – Contrasto con il diritto dell’U.E. – Disapplicazione. Devono essere disapplicate perché contrastanti con l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE e comunque con l’art. 49 del T.F.U.E., tutte le disposizioni nazionali che hannoContinue Reading

Concorso – Professione forense – Abilitazione – Esame – Voto numerico – Motivazione – Idoneità. In materia di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, non è illegittimo il giudizio di non idoneità formulato dalla Commissione, affidato ad una mera espressione numerica, in quanto il voto numerico, in mancanza di unaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Permesso di costruire – Decadenza – Dichiarazione amministrativa – Necessità. La decadenza del permesso di costruire necessita, da parte dell’amministrazione, di un’apposita dichiarazione amministrativa, all’esito di un apposito procedimento. Necessita, cioè, dell’intermediazione di un formale provvedimento amministrativo, seppur avente efficacia dichiarativa di un effetto verificatosi exContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Spese processuali – Compensazione – Ampia discrezionalità del giudice. La scelta di compensare le spese è oggetto di ampia discrezionalità del Giudice, per cui non è illegittima la sentenza in cui la compensazione delle spese  è stata motivata con argomentazioni non macroscopicamente abnormi, in quantoContinue Reading

Informativa antimafia – Art. 92, co., 2-bis, d.lgs. n. 159 del 2011 – Comunicazione – Motivazione – Esigenze di celerità – Ponderazione. Non è illegittima per violazione dell’art. 92, co., 2-bis, d.lgs. n. 159 del 2011, l’interdittiva antimafia emessa, qualora la p.a. abbia effettivamente ponderato le esigenze di celerità delContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Partecipazione – Requisiti – Iscrizione presso l’Anagrafe antimafia – Iscrizione nella c.d. white list – Assimilabilità. Ai fini della partecipazione alle gare di appalto, dalla lettura della normativa vigente (di cui al d.lgs. 159 del 2011) si ricavano chiari elementi a sostegno della tesiContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Tipologie – Art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001 – Individuazione. – Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Lottizzazione materiale – Caratteristiche. – Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Lottizzazione cartolare – Caratteristiche. – In tema di lottizzazione abusivaContinue Reading