Contratti della p.a. – D.lgs. n. 36/2023 – Principio del risultato – Contenuto. Dal d.lgs. n. 36/2023 viene in considerazione una nozione di “risultato” come idoneità dell’offerta a soddisfare le necessità della stazione appaltante, quindi le ragioni di interesse pubblico che sottendono l’intera “operazione amministrativa”, da intendersi come l’insieme delleContinue Reading

Atto amministrativo – Conferenza di servizi – Silenzio assenso – Impugnazione – Determinazione conclusiva – Amministrazione rimasta inerte –  Inammissibilità. L’attuale quadro normativo non consente ragionevolmente all’autorità amministrativa, che ha consapevolmente scelto di non partecipare alla conferenza di servizi, restando inerte, di impugnare in sede giurisdizionale il provvedimento conclusivo della conferenzaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Balcone – Loggia –  Trasformazione – Veranda chiusa – Permesso di costruire – Obbligo di rilascio. La trasformazione di un balcone o di una loggia in veranda chiusa (mediante infissi e tamponature) non costituisce realizzazione di una pertinenza, ma è opera non precaria, perché stabilmente infissaContinue Reading

Demanio e patrimonio – Dicatio ad patriam – Nozione – Presupposti. La cosiddetta dicatio ad patriam, quale modo di costituzione di una servitù di uso pubblico, consiste nel comportamento del proprietario che, se pur non diretto intenzionalmente a dar vita al diritto di uso pubblico, metta volontariamente, in modo univoco e con carattere diContinue Reading

Concorso – Prove scritte – Correzione – Commissione – Voto numerico – Legittimità – Condizioni. Il voto numerico attribuito da una Commissione alle prove di un concorso pubblico o di un esame, in mancanza di una contraria disposizione normativa, esprime e sintetizza il giudizio tecnico discrezionale della Commissione stessa, integrandoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Permesso di costruire – Diniego – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento – Art. 10-bis legge n. 241 del 1990 – Necessità. E’ illegittimo il provvedimento di diniego del rilascio del permesso di costruire che sia stato adottato in violazione dell’art. 10-bis legge n. 241 del 1990 perContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Requisiti di partecipazione – Consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro – Cumulo alla rinfusa – Inammissibilità. In forza di quanto previsto dall’art. 47, comma 2-bis, del codice n. 50/2016, il meccanismo del cd. cumulo alla rinfusa dei requisiti di idoneitàContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Art. 15 T.U. Espropri – Interpretazione. L’art. 15 del T.U. espropri, al primo comma, prevede che “Per le operazioni planimetriche e le altre operazioni preparatorie necessarie per la redazione dello strumento urbanistico generale, di una sua variante o di un atto avente efficacia equivalente nonché per l’attuazioneContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Art. 10, co. 1, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 – Ristrutturazione edilizia – Nuova costruzione – Nozioni – Differenze. Anche se l’art. 10, comma 1, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 consente di qualificare come interventi di ristrutturazione edilizia anche le attività finalizzate a realizzare un organismoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Principio di autosufficienza – Contenuto. Il principio di autosufficienza dell’atto di ricorso risulta enucleato, dalla giurisprudenza amministrativa, dalla disposizione secondo cui l’atto introduttivo deve contenere l’esposizione dei motivi specifici su cui si fonda il ricorso, cioè sul principio di specificità dei motivi impostoContinue Reading