Concorso – Voto numerico – Commissione – Sufficienza – Condizioni. Il voto numerico attribuito dalle competenti commissioni alle prove o ai titoli nell’ambito di un concorso pubblico o di un esame – in mancanza di una contraria disposizione – esprime e sintetizza il giudizio tecnico discrezionale della commissione stessa, contenendoContinue Reading

Concorsi pubblici – Correzione elaborati – Imparzialità – Operazioni condotte individualmente – Pubblicità – Violazione – Illegittimità Lo svolgimento delle operazioni di “sorteggio” degli elaborati da parte di un solo soggetto in un contesto di assoluta assenza di pubblicità vanifica del tutto la funzione di tutela dell’imparzialità insita nella proceduraContinue Reading

Pres. E. Raganella Est. F. Dello Sbarba Università – Concorso – Abilitazione unica nazionale – Parere pro veritate con riguardo al settore scientifico disciplinare non rappresentato in Commissione – Natura e limiti In tema di abilitazione unica nazionale ai sensi dell’art. 16, comma 3, lettera i), legge n. 240/2010 “laContinue Reading

Concorso – Graduatoria concorsuale – Vigenza – Copertura dei posti vacanti mediante nuovo concorso – Obbligo di motivazione. Riaffermata la natura discrezionale delle scelte organizzative in materia assunzionale, va richiamato il principio, affermato dal pacifico orientamento giurisprudenziale, secondo cui, in vigenza di una graduatoria concorsuale, ove l’Amministrazione decida di provvedereContinue Reading

Concorso pubblico – Discrezionalità dell’Amministrazione – Commissione valutatrice – Titolo di preferenza – Formazione dopo la scadenza del bando – Non valutabilità – Legittimità La decisione dell’Amministrazione di non prendere in considerazione il titolo di lodevole servizio non appare censurabile, perché è conforme alle prescrizioni del bando: la documentazione relativa al titolo medesimo risulta, infatti, essere stataContinue Reading

Concorso – Prova orale – Lingua straniera – Prova in lingua diversa da quella indicata nella domanda di partecipazione – Esclusione. E’ illegittima la decisione dell’amministrazione di non escludere da un concorso pubblico un candidato che, in sede di prova orale, abbia sostenuto la prova di lingua straniera in idiomaContinue Reading

Concorso – Commissione esaminatrice – Composizione – Lavoratori collocati in quescienza – Ammissibilità – Art. 5, comma 9, del d.l. n. 95 del 2012 – Norma di stretta interpretazione. Il divieto alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati inContinue Reading

Concorso – Professione forense – Abilitazione – Esame – Voto numerico – Motivazione – Idoneità. In materia di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, non è illegittimo il giudizio di non idoneità formulato dalla Commissione, affidato ad una mera espressione numerica, in quanto il voto numerico, in mancanza di unaContinue Reading

1. Concorso – Annullamento con integrale riedizione  – Effetto caducante sugli atti successivi – Sussiste 2. Concorso – Annullamento con integrale riedizione – Interesse a ricorrere – Posizione in graduatoria – Irrilevanza 3. Processo amministrativo – Principi dell’atipicità delle prove e del libero convincimento del giudice – Rendono valutabili inContinue Reading

Concorso – Prove scritte – Correzione – Commissione – Voto numerico – Legittimità – Condizioni. Il voto numerico attribuito da una Commissione alle prove di un concorso pubblico o di un esame, in mancanza di una contraria disposizione normativa, esprime e sintetizza il giudizio tecnico discrezionale della Commissione stessa, integrandoContinue Reading