Concorso – uditori giudiziari – non ammissione alle prove orali – giudizio negativo dell’elaborato di diritto civile – tutela cautelare concessa in I grado ai fini del riesame – appello cautelare proposto dall’amministrazione – accoglimento. Vedi anche: TAR CALABRIA – REGGIO CALABRIA Ordinanza sospensiva del 19 novembre 2003 n.717 REPUBBLICAContinue Reading

Pres. D’Alessandro, Est. De Maio Giannotti ed altri (Avv. ti Paparella e Picone) contro Comune di Casavatore (Avv. Marone) Di Lorenzo (Avv.Starace) ed altri decorrenza dei termini per l’impugnazione della graduatoria di merito per i candidati idonei ma non vincitori Concorso – Graduatoria – Per i candidati idonei ma nonContinue Reading

Concorso – pubblica istruzione – universita’ – ammissione a corso di laurea in medicina e chirurgia – prova di selezione – annullamento da parte del TAR per violazione dei principi di trasparenza e par condicio – Sospensiva di sentenza – prova gia’ rinnovata – tutela cautelare – rigetto. REPUBBLICA ITALIANAContinue Reading

Concorso – concorso per ricercatore universitario – requisiti – laurea – personale universitario non docente inquadrato come funzionario tecnico con attività didattica e scientifica – esclusione dal concorso di dipendente assunto a seguito di concorso di minor livello o con mero inquadramento – tutela cautelare – rigetto. REPUBBLICA ITALIANA INContinue Reading

Pres. La Medica, Est. Capuzzi Privitera + 29 (Avv. Chibbarro e Minieri) c. Ministero dell’Economia e delle Finanze e Comando Generale della Guardia di Finanza non può considerarsi interesse qualificato la doglianza relativa allo scorrimento della graduatoria che aumenta i posti messi a concorso 1. Concorsi pubblici – Concorso internoContinue Reading

Pres. Barberio Corsetti – Est. Leoni Ministero della Sanità (Avvocatura dello Stato) c/ Li Bergli (Avv. Mastroviti) la legge n. 1083 del 1970, che rende indistintamente validi, ai fini dell’esame di idoneità, l’anzianità di laurea e l’anzianità di servizio prestato dopo il conseguimento della prima laurea senza richiedere altro requisitoContinue Reading

Pres. Giovanni Vacirca – Est. Eleonora Di Santo Motivazione espressa a mezzo di coefficienti numerici – concorso pubblico o esame – discrezionalità tecnica – attività di giudizio e non propriamente provvedimentale – punteggio numerico sufficiente – finalità di economicità, celerità e chiarezza dell’attività amministrativa di valutazione Considerato che il giudizioContinue Reading

Pres., Barbagallo; Est., Carinci Pasqualino Bruno (Avv. Caponetto) c/ Ministero della Giustizia (Avvocatura dello Stato) per assegnare un incarico direttivo bisogna procedere ad una valutazione comparativa della professionalità e dell’esperienza acquisite dai candidati nelle posizioni precedentemente ricoperte Conferimento di incarico – direzione ufficio giudiziario – elementi di valutazione dei candidatiContinue Reading

Concorso – Procedimento cautelare – accoglimenti a termine e con condizioni – rinnovazione di correzione prova scritta di esame – per valutare anche brutta copia – conseguenze – onere di motivare non solo in modo numerico il giudizio, a causa della perdita dell’anonimato della correzione – nuova valutazione in sedeContinue Reading

Concorso – diniego partecipazione concorso arruolamento in ferma breve – motivazione basata su episodio di assunzione stupefacenti – certezza circa l’ uso di sostanze stupefacenti – mancanza – tutela cautelare – accoglimento REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Registro Ordinanze: 1586/2004 Registro Generale: 1447/2004 Il Consiglio di Stato inContinue Reading