Pres. Francesco Riccio, est. Angela Fontana G. C. (Avv.ti Pasquale Annunziata e Domenico Caiazza) c. Ministero della Giustizia (Avvocatura Distrettuale dello Stato). Sulla composizione della commissione esaminatrice dell’Esame di Avvocato. Concorsi ed abilitazioni – Esame di avvocato – Commissione  – Composizione – Art. 47 L.n.247/2012 – Tre componenti effettivi eContinue Reading

U. Di Benedetto Pres., S. C. Cozzi Est., PARTI: Enrico Maria Giancesare Damiani Di Vergada Franzetti rapp. avv.ti D. Lipani, F. Sbrana, J. Polinari e A. M. Quintieri c. Università  degli Studi di Milano rapp. Avvocatura Distrettuale dello Stato e Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca (non costituito) La valutazioneContinue Reading

I. Correale Pres. FF., R. Ravasio Est., PARTI: (XX rappr. dall’avvocato Ruggero Frascaroli c. Ministero della Giustizia, in persona del legale rappresentante p.t., rapp. dall’Avvocatura Generale dello Stato) La commissione esaminatrice di pubblico concorso nominata per legge è un attività  qualificabile come “munus pubblicum" 1.- Pubblici Concorsi – Commissione esaminatriceContinue Reading

(E. Stanizzi Pres. B. Bruno Est.) PARTI: (S.C. rapp. s. m. c. Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, rapp. Avvocatura Generale dello Stato) Bando per posti di giudice nelle Commissioni Tributarie: lo status rivestito dagli avvocati incardinati nelle amministrazioni ed enti pubblici debba essere considerato soltanto quale “attività  alle dipendenzeContinue Reading

G. Sapone Pres., R. Tuccillo Est. PARTI: (XX ed altri rapp. avv.ti G. Cundari, M. I. Matano c. Ministero Istruzione rapp. Avv.ra Stato) La legge provvedimento non è di per sì© in contrasto con l’assetto dei poteri stabilito dalla Costituzione, poichè nessuna disposizione costituzionale comporta una riserva agli organi amministrativiContinue Reading

G. Sapone Pres., R. Tuccillo Est. (XX ed altri rapp. avv.ti V. Piraino, A. M. Dell’Isola c. Ministero Istruzione rapp. Avv.ra Stato) Se il requisito di ammissione, previsto in un bando impugnato e preclusivo della partecipazione al concorso è previsto espressamente dalla legge, ne discende che l’Amministrazione non ha alcunContinue Reading

Pres. Santoro/ Est. Caputo Sui presupposti del ricorso collettivo Processo amministrativo Concorsi pubblici Ricorso collettivo Presupposti Ricorrenti Situazioni sostanziali Identità Lesione comune Necessità.   In tema di concorsi pubblici, il ricorso collettivo è ammissibile quando l identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti si correla alla comune lesione cheContinue Reading

Pres. De Michele/Est. Lomazzi Sul mancato scorrimento della graduatoria nei concorsi pubblici quando residuano posti disponibili  Concorsi pubblici Istruzione e formazione Graduatoria Mancato Scorrimento Posti disponibili Illegittimità Ragioni.   Nei concorsi pubblici è illogico e irragionevole considerare il mancato superamento della soglia individuata di punti 21/30 preclusivo ai fini dellContinue Reading

Pres. Mariuotti/ Est. Spisani Viene rimessa all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla necessità della cittadinanza italiana per il conferimento dell’incarico di direttore museale 1. Pubblico impiego – Incarico direttore museale – Status cittadino italiano – Requisito necessario – Contrasto con il dir. Ue – Rimessione Ad. Plen. 2. Processo amministrativoContinue Reading

Pres. Volpe/Est. Chicchese In tema di conferimento dell’incarico direttivo di Presidente di Corte d’appello Procedure concorsuali – Incarico direttivo di Presidente di Corte d’appello – Conferimento – Parametri –Delibera di nomina – Esperienza in secondo grado – Carenza motivazionale – Esclusione   Ai fini del conferimento di incarichi direttivi giudicantiContinue Reading