Pres. De Michele/ Est. Vallorani Sull’inidoneità della mera conoscenza personale ad integrare il conflitto di interessi tra un commissario ed un candidato Procedure concorsuali – Principio di imparzialità – Obbligo di astensione – Art. 51 c.p.c. – Estensione analogica – Esclusione – Conflitto di interessi – Sodalizio professionale – MeraContinue Reading

Alessandro Pajno, Presidente Filippo Patroni Griffi, Presidente Sergio Santoro, Presidente Franco Frattini, Presidente Giuseppe Severini, Presidente Roberto Giovagnoli, Consigliere Francesco Bellomo, Consigliere Manfredo Atzeni, Consigliere Claudio Contessa, Consigliere Fabio Taormina, Consigliere, Estensore Giulio Castriota Scanderbeg, Consigliere Bernhard Lageder, Consigliere Oberdan Forlenza, Consigliere Marco Buricelli, Consigliere Giuseppe Verde, Consigliere È adeguatamenteContinue Reading

A. Pozzi, Pres., P. Grauso, Est. sulla contrarietà al principio di buona fede della mancata inclusione nella graduatoria di merito per l’insegnamento presso istituti secondari superiori, ove dalla valutazione dei titoli e dall’attribuzione del punteggio risultino chiare all’amministrazione procedente le intenzioni della concorrente di confluire la propria domanda verso unaContinue Reading

A. Pozzi, Pres., G. Bellucci, Est. Sulla derogabilità al principio di cui all’art. 51 Cost., ovvero all’accesso in condizioni di parità ai pubblici uffici, solo ove il requisito della residenza dei concorrenti sia ricollegabile all’assolvimento di servizi non attuabili o non attuabili con identico risultato Concorsi pubblici- Requisito della residenzaContinue Reading

A. Pozzi, Pres., Est. Sulla necessità che i sistemi informativi contribuiscano all’efficienza, economicità ed efficacia dell’attività amministrativa ed agevolino l’accesso alle funzioni e ai servizi pubblici da parte dei cittadini, piuttosto che aggravarli 1. Concorsi pubblici- Domanda di concorso- Presentazione in modalità telematica- Non sempre conforme agli obiettivi di efficienza,Continue Reading

A. Pozzi, Pres., G. Bellucci, Est. Sul difetto di interesse alla proposizione del ricorso avverso la mancata ammissione alla prova successiva di un concorso, ove la valutazione come corretta di una risposta non avrebbe comunque consentito il superamento della prova preselettiva. 1. Concorsi pubblici- Svolgimento delle prove- Organo competente allaContinue Reading

G. De Michele, Pres., S. Lomazzi, Est. Sul difetto di motivazione e di istruttoria nella valutazione della Commissione per l’abilitazione alle funzioni di professore universitario, che non tenga conto, ai fini classificatori, dei titoli, dell’attività didattica e dell’attività convegnistica svolta Concorsi pubblici- Disciplina normativa- Abilitazione scientifica nazionale per le funzioniContinue Reading

Pres. Perna/ Est. Cicchese Illegittimo il bando del CSM per procuratori che non tenga conto del requisito ex art. 26 bis D.Lgs. 26/2006 Concorso pubblico – CSM – Procuratore generale – Incarico direttivo – Bando –  Art. 26 bis d. lgs. 26/2006  – Prerequisito della frequentazione di corsi di formazione –Continue Reading

Pres. Scudeller/Est. Russo Non sussiste la giurisdizione del G.A. in materia di controversie sulle procedure selettive per il conferimento di incarichi pubblici   Giurisdizione e competenza – Pubblico impiego – Incarichi dirigenziali – Procedura selettiva ex art. 15 D.Lgs.n.502/1992 – Giurisdizione – G.A.– Non sussiste – Ragioni In materia diContinue Reading

Pres. est. , Michelangelo Maria Liguori Sulla sufficienza del voto numerico per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato 1. Professioni e mestieri – Avvocati – Esame di abilitazione – Commissione – Prove scritte- Valutazione –   Specifica indicazione dei voti attribuiti dai singoli commissari – Obbligo – Non sussisteContinue Reading