Contratti della p.a. – Ammissione del concorrente – Atto di ammissione – Funzione – Natura giuridica – Individuazione. L’ammissione tutela l’interesse procedimentale del concorrente in relazione alla sua corretta partecipazione (c.d. interesse procedimentale), ma non attribuisce al concorrente un bene della vita, né, più in generale, gli attribuisce la titolaritàContinue Reading

Contratti della p.a. – Provvedimento di aggiudicazione – Aggiudicataria – Proposta di condizioni contrattuali diverse – Revoca dell’aggiudicazione – Legittimità. La scelta da parte della stazione appaltante di procedere alla revoca dell’aggiudicazione in caso di rifiuto alla sottoscrizione del contratto da parte dell’operatore economico è di per sé legittima, non essendo previste dallaContinue Reading

Contratti della p.a. – Principio del risultato – Art. 1 d.lgs. n. 36/2023 – Nozione. Il principio del risultato che, ancorché fissato ora dall’art. 1 del nuovo codice dei contratti pubblici, approvato con il d.lgs. n. 36/2023 (“Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti perseguono il risultato dell’affidamento del contrattoContinue Reading

Contratti della p.a. – Autorità amministrative indipendenti – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Sanzioni amministrative – Rating di legalità – Revoca – Elemento soggettivo. L’art. 7 del regolamento attuativo in materia di rating di legalità, adottato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ai commi 2 e 3,Continue Reading

Pres. L. Pasanisi Est. F. Di Lorenzo Processo amministrativo – Bando di gara – Immediata impugnazione – Riguarda solo le formule matematiche del tutto errate che attribuiscano un punteggio “0” a tutte le offerte Contratti della p.a. – Bando di gara – Contrasto tra alcune disposizioni del disciplinare ed all’internoContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Appalto di smaltimento di rifiuti – Subappalto – Intermediario. L’art. 183, comma 1, lett. d) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, definisce “intermediario” «qualsiasi impresa che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi, compresi gliContinue Reading

Contratti della p.a. – Iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura – Natura – Requisito di idoneità professionale. Ai sensi dell’art. 83 del d.lgs. n. 50 del 2016 (la cui disciplina è ora stata trasfusa nell’art. 100 del d.lgs. n. 36 del 2023) l’iscrizione nel registroContinue Reading

Contratti della p.a. – d.lgs. n. 36/2023 – Principio del risultato – Principio della fiducia. E’ particolare il ruolo che il nuovo Codice dei contratti pubblici attribuisce ai due principi che guidano l’interprete nella lettura e nell’applicazione del nuovo impianto normativo di settore, ossia il principio del risultato e ilContinue Reading

Contratti della p.a. – Organismo di diritto pubblico – Nozione –  Caratteri essenziali – Individuazione. Deve ritenersi che tre sono le condizioni perché possa parlarsi di un “organismo di diritto pubblico” ai fini dell’applicazione della normativa sui contratti pubblici: deve trattarsi, in particolare, di un soggetto 1) dotato di personalitàContinue Reading

Pres. L. Pasanisi Est. F. Di Lorenzo Processo amministrativo – Bando di gara – Immediata impugnazione – Riguarda solo le formule matematiche del tutto errate che attribuiscano un punteggio “0” a tutte le offerte Contratti della p.a. – Bando di gara – Contrasto tra alcune disposizioni del disciplinare ed all’internoContinue Reading