Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Caratteristiche standardizzate e ad alta intensità di manodopera – Criterio di aggiudicazione del minor prezzo – Divieto – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Il Collegio chiede alla Corte di giustizia UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “se i principi diContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione a gara di appalto – Operatore economico – Diligenza – Grado di diligenza richiesto – Superiore alla media. In ossequio al principio di autoresponsabilità, all’impresa che partecipa a pubblici appalti deve essere richiesto un grado di professionalità e di diligenza superiore rispetto alla media. DiligenzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Lex specialis – Cumulo alla rinfusa – Consorzi stabili – Clausola che vieta il cumulo alla rinfusa – Illegittimità – Nullità della clausola. E’ nulla, in quanto contrastante con la previsione dell’art. 47, comma 2-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 che, per i consorzi stabiliContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione –  Finanza di progetto – Responsabilità – Precontrattuale – Sussistente – Risarcimento del danno – Affidamento L’ordinaria possibilità che una responsabilità da comportamento scorretto sussista, nonostante la legittimità del provvedimento amministrativo che conclude il procedimento, è stata a più riprese affermata dalla giurisprudenza, che ha precisatoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Provvedimento adottato dal RUP – Illegittimità. E’ illegittima l’esclusione da una gara di appalto comminata dal r.u.p., che, al fine di pervenirvi, ha dovuto procedere alla rivalutazione dell’offerta tecnica dell’operatore economico ricorrente, concludendo che essa conteneva delle varianti non ammissibili,Continue Reading

Contratti della p.a. – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di rotazione degli inviti – Ratio – Individuazione. Il principio di rotazione degli inviti di cui all’art. 36 del Codice dei contratti pubblici, d.lgs. 50/2016 è stato ispirato al rispetto della concorrenza e del favor partecipationis tra microimprese, piccole e medie imprese. LoContinue Reading

Contratti della p.a. – Conflitto di interessi – Art. 42 del d.lgs. n. 50/2016 e art. 7 del DPR n. 62/2013 – Processo amministrativo – Principio dispositivo – Necessità di fornire la prova. E’ indubbiamente rilevante ed in quanto tale idonea ad inficiare la legittimità dell’azione amministrativa ogni situazione diContinue Reading

Contratti della p.a. – Servizi di accreditamento – Art. 87 d.lgs. n. 50/2016 – Regolamento CE n. 765/2008 – Certificazioni di qualità – Rilascio – Organismi di accreditamento degli Stati membri – Equivalenza dei soggetti firmatari degli accordi EA/MLA – Legittimità. Se è vero che la normativa euro-unitaria ed interna inContinue Reading

Contratti della p.a. – Legge di gara – Clausola immediatamente escludente – Individuazione. Può considerarsi immediatamente escludente la legge di una gara di appalto che preveda una base d’asta insufficiente alla copertura dei costi o alla remunerazione del capitale impegnato per l’esecuzione della commessa ovvero che escluda un sia purContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Richiesta di annullamento – Individuazione degli atti – Criteri. Il generico richiamo, nell’epigrafe del ricorso, alla richiesta di annullamento degli atti presupposti, connessi e conseguenti, o la mera citazione di un atto nel corpo del ricorso stesso non sono sufficienti a radicarne l’impugnazione, in quantoContinue Reading