Contratti della p.a. – Procedura di project financing – Caratteristiche – Individuazione. La procedura di project financing individua due serie procedimentali, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse, l’altra di gara di evidenza pubblica sulla base del progetto dichiarato di pubblica utilità (quest’ultima a sua volta distinta in due subfasi,Continue Reading

Contratti della p.a. – Cumulo alla rinfusa – Consorzi stabili – Art. 47, comma 2-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Ammissibilità – Clausola della lex specialis – Contrasto con l’art. 47, comma 2-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Nullità. E’ nulla la clausola della lex specialis che prevede l’esclusioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Oggetto – Art. 104 D.lgs. n. 36/2023 – Individuazione. Considerato che che l’art. 104 D.lgs. n. 36/2023, a differenza della normativa previgente, non prevede più che la specificazione delle risorse e delle dotazioni tecniche sia stabilito a pena di nullità del contratto di avvalimento,Continue Reading

Contratti della p.a. – Commissione di gara – Composizione – Art. 77, comma 4, d.lgs. n. 50/2016 – RUP – Possibilità di nomina – Ammissibilità – Condizioni. L’art. 77, comma 4, D. Lgs. n. 50/2016 dispone che “I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incaricoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Ratio – Deroga – Adeguata motivazione – Principi di proporzionalità e ragionevolezza. La suddivisione in lotti di una procedura di gara favorisce l’apertura del mercato alla concorrenza, rendendo possibile la presentazione dell’offerta anche da parte delle piccole e medie impreseContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti tecnico-professionali – Avvalimento – Legittimità. Ai sensi degli artt. 83 e 89 del d.lgs. n. 50/2016, applicabile alla procedura in esame ratione temporis, il requisito della qualificazione SOA richiesto ai fini della partecipazione a una gara pubblica possa essere soddisfatto anche mediante contratto di avvalimento, ilContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – In caso di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente – Esclusione. L’operatività dell’istituto della revisione dei prezzi non opera nei casi di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente, atteso che la norma di cui all’art. 115, D. Lgs. n. 163/2006, in astratto applicabileContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Amministrazione – Regole di gara – Discrezionalità. L’Amministrazione – pur essendo vincolata all’applicazione del principio di favor partecipationis, che tutela la libera concorrenza alle procedure di evidenza pubblica e impedisce alle stazioni appaltanti l’introduzione di regole che restringono la possibilità per gliContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Contratto di avvalimento – Corrispettivo – Idoneità. Non è nullo il contratto di avvilimento che prevede un corrispettivo pari allo 0,5% dell’importo di gara da versare, tra l’altro, anticipatamente al momento dell’aggiudicazione (aspetto questo al quale la quantificazione del corrispettivo non risulta indifferente), inContinue Reading

– Contratti della p.a. – Bando di gara – Eterointegrazione – Ammissibilità. – Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Tipologie – Limiti. – L’eterointegrazione del bando – ancorché si risolva, in effetto, nella prefigurazione più ampia e comprensiva (in senso qualitativo o quantitativo) dei requisiti di accesso alla proceduraContinue Reading