– Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Procedura per la concessione di un bene pubblico – Rito applicabile – Individuazione. – Contratti della p.a. – Requisiti di carattere economico-finanziario – Referenze bancarie – Intestazione a soggetto giuridico diverso dal concorrente – Inidoneità. – Laddove oggetto del giudizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106, comma 11, d.lgs. n. 50/2016 – Proroga del contratto – Caratteri – Natura eccezionale. La proroga, nella sua accezione tecnica, ha carattere di temporaneità e di strumento atto esclusivamente ad assicurare il passaggio da un regime contrattuale ad un altro; una volta scaduto unContinue Reading

Contratti della p.a. – Valutazione dell’offerta tecnica – Attività – Competenza – Commissione di gara. L’attività di valutazione dell’offerta tecnica rientra nelle dirette prerogative della Commissione di gara e non del RUP, in linea con quanto disposto dall’ art. 77, comma 1 d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante ilContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Quantificazione – Dies a quo – Individuazione. Deve ritenersi, mutuando l’assunto dai principi generali che regolano il rapporto contrattuale, che se la revisione prezzi tende a ristabilire il rapporto sinallagmatico tra la prestazione dell’appaltatore e la controprestazione dell’Amministrazione, adeguando il corrispettivo alleContinue Reading

Contratti della p.a. – Cause di esclusione – Principio di tassatività – Art. 10 del d.lgs. n. 36/2023. La mancata compilazione della domanda secondo le modalità “raccomandate” dalla Stazione appaltante non può integrare una causa di esclusione dalla procedura competitiva, sia per violazione del principio di tassatività delle cause diContinue Reading

Contratti della p.a. – Prestazioni dedotte in contratto – Oggetto – Lavoro autonomo – Subappalto – Differenziazione – Sussistenza. Le prestazioni alla base dei due contratti sono dirette a destinatari diversi: nel caso del subappalto, il subappaltatore esegue direttamente parte delle prestazioni del contratto stipulato con l’amministrazione, sostituendosi all’affidatario; nell’altroContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Art. 58 d.lgs. n. 36/2023 – Disciplina. In materia di suddivisione delle gare di appalto in più lotti, il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con il d.lgs. n. 36/2023, che all’art. 58, comma 4 prevede oggi, con piùContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Misure di self cleaning – Applicabilità anche alle gare in corso di svolgimento. Sostenere che le misure di self-cleaning, se adottate prima della presentazione dell’offerta o nel corso della procedura di gara di cui trattasi, operano sempre e solo in relazione alle gareContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Comma 3 – Comma 7 – Fattispecie – Differenze. Il co. 7 dell’art. 80 d.lgs. n. 50/2016 è fattispecie differente rispetto a quella del co. 3. Il co. 7 , infatti, consente all’operatore economico che si trovi in una delleContinue Reading

Contratti della p.a. – Principio di equivalenza – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Farmaci biotecnologici – Inapplicabilità. Il principio di equivalenza funzionale non è applicabile ai farmaci biotecnologici, che, proprio per la complessità e la natura dei processi di produzione, non sono mai pienamente identici, ancorché si basino su unContinue Reading