Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Natura giuridica. La gara articolata in più lotti non costituisce un’unica procedura, ma tante gare autonome e distinte quanti sono i lotti”, tanto che, ad esempio, proprio in punto di verifica dei requisiti, “l’assenza dei requisiti per partecipareContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Fonti della procedura di gara – Individuazione – Chiarimenti – Natura giuridica. Le uniche fonti della procedura di gara sono costituite dal bando, dal capitolato e dal disciplinare, unitamente agli eventuali allegati, mentre i chiarimenti resi dalla stazione appaltante non possono inContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Art. 36 del d.lgs. n. 36/2023 – Novità – Disciplina procedimentale – Disciplina processuale. L’art. 36 del D.Lgs. 36/2023 detta la disciplina procedimentale e processuale concernente l’accesso agli atti di gara applicabile alla fattispecie, introducendo elementi innovativi rispetto alla disciplina dell’art. 53Continue Reading

– Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Giustificazioni dell’offerta economica – Modifiche – Legittimità – Limiti. – Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Principio del contraddittorio – Immodificabilità dell’offerta. – Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Finalità – Art. 101. d.lgs.Continue Reading

– Contratti della p.a. – Gare di appalto – Principio di autoresponsabilità – Gare telematiche – Contenuto. – Contratti della p.a. – Gare di appalto – Limiti – Esclusioni. – Accanto al più generale principio di autoresponsabilità, per cui ciascuno dei concorrenti sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nellaContinue Reading

– Contratti della p.a. – Lex specialis – Interpretazione – Regole – Individuazione. – Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio procedimentale – Condizioni. – Nelle gare pubbliche, nell’interpretazione della lex specialis di gara, devono trovare applicazione le norme in materia di contratti, e dunque anzitutto i criteri letterale e sistematico previsti dagliContinue Reading

Appalti – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Clausola escludente afferente a requisiti speciali – Inosservanza – Esclusione Appalti – Disciplinare di gara – Principio dell’autoresponsabilità – Erronea presentazione della documentazione – Esclusione L’art. 10, c. 2, del d. lgs. n. 36/2023 riferito, anche quanto a formulazione letterale,Continue Reading

Appalti – Servizi– Valutazione offerte – Requisito “di punta” – Partecipazione individuale – Cumulo esperienze pregresse – Requisiti di partecipazione – Esperienze maturate in RTI Il requisito deve essere posseduto dall’impresa singolarmente quando non è costituito un raggruppamento di imprese. L’impresa partecipante singolarmente non può cumulare le esperienze pregresse maturateContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Contributo ANAC – Tardivo – Illegittimità. E’ illegittima l’esclusione da una gara di appalto intervenuta per aver provveduto al pagamento del “contributo ANAC” solo previo soccorso istruttorio e dopo la scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, giacché, nellaContinue Reading

– Contratti della p.a. – Offerta – Contenuto – Caratteri – Certo – Determinato – Principio di univocità – Art. 32 d.lgs. 50/2016. – Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Cumulo alla rinfusa – Estensione – Individuazione. – Contratti della p.a. – Consorzi di società cooperative – RapportoContinue Reading