Processo – Processo amministrativo – Intervento – Tipolgie di intervento ammissibili – Individuazione. Ai fini della legittimazione all’intervento nel processo amministrativo, quale disciplinato dall’articolo 28 c.p.a. e, per il grado di appello, dall’articolo 97 c.p.a., occorre richiamare la giurisprudenza per cui nel processo amministrativo, l’intervento ad adiuvandum o ad opponendum può essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Motivi aggiunti – Notifica – Presso la sede dell’ente – Inammissibilità. L’art. 43 del Codice del processo amministrativo (Motivi aggiunti) stabilisce che i ricorrenti, principale e incidentale, possono introdurre con motivi aggiunti nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte, ovvero domande nuove purché connesseContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Commissario ad acta – Natura – Funzioni. Come si desume dalle disposizioni del codice del processo amministrativo (art. 21, nello specifico, ma anche artt. 34, comma 1, lett. e), 114, comma 4, lett. d), 117, comma 3, art. 59), e in linea con quanto chiarito dall’Adunanza PlenariaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notificazione – Art. 291 c.p.c. – Sanatoria – Applicabilità – Condizioni. Non è applicabile lo strumento sanante previsto dall’art. 291 c.p.c., nell’ipotesi in cui l’atto venga restituito puramente e semplicemente al mittente, sì da dover reputare la notificazione meramente tentata ma non compiuta, cioè, inContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Limiti dimensionali – Superamento – Difetto di autorizzazione – Conseguenze – Art. 13-ter, comma 5, dell’allegato II al c.p.a. – Applicazione anche ai ricorsi depositati antecedentemente al 1° gennaio 2025. L’art. 13-ter, comma 5, dell’allegato II al c.p.a., nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art.Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Istruttoria – CTU – Condizioni di ammissibilità. Ai fini dell’ammissibilità nel giudizio amministrativo di una CTU, occorre che la parte abbia offerto quantomeno un principio di prova, senza del quale la CTU finisce per avere carattere meramente esplorativo e ciò in quanto, nel processo amministrativo,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado – Inammissibilità – Onere di indicazione delle specifiche censure. Ai fini dell’ammissibilità del ricorso in appello, non è sufficiente la mera riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado, essendo altresì necessario che siano mosseContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Questione rilevata d’ufficio – Concessione di termine alle parti per la produzione di memorie – Deposito documentale – Inammissibilità – Principio di parità delle parti nell’utilizzo dei mezzi processuali – Violazione. Nel caso in cui non si siano richieste integrazioni documentali, ma sia stato datoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Nuovi documenti – Relazione tecnica di parte – Deposito in grado di appello per la prima volta – Art. 104, co. 2, c.p.a. – Preclusione. Con specifico riferimento alla relazione tecnica di parte, deve ribadirsi che ai sensi dell’art. 104, commaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Istanza di fissazione udienza – Interesse alla proposizione – Parte istante – Tutela cautelare – Procedibilità L’art. 71 c.p.a. dispone che la fissazione dell’udienza di discussione deve essere chiesta “da una delle parti”, e, pertanto, ai fini della discussione del merito l’iniziativa processuale in questione puòContinue Reading