(Il Sole 24 Ore, 22 gennaio 2000 – Norme e tributi) ROMALa guerra dell’Albo costruttori è finita. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri in via definitiva il «regolamento Bargone» che definisce il nuovo sistema di qualificazione per le imprese appaltatrici di lavori pubblici. La sua messa a punto haContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 17 gennaio 2000 – Enti locali) Appare molto mobile la linea di confine che separa le competenze dei dirigenti da quelle degli organi politici negli enti locali. Le singole amministrazioni hanno uno spazio di intervento che è consistente sul terreno della definizione della metodologia dei rapporti;Continue Reading

(Il Corriere della Sera, 12 gennaio 2000, Interni) ROMA — Il bando del concorso per «insegnanti bravi» è sulla Gazzetta Ufficiale. Sei milioni lordi l’anno di aumento (in media dalle 300 alle 400 mila lire nette in busta) a chi dimostrerà di avere qualità professionali attraverso un triplice vaglio: curriculum,Continue Reading

(Il Sole 24 Ore, 11 Ottobre 1999 – Enti locali) Brevi indicazioni per applicare al meglio il nuovo ordinamento professionale e il contratto del personale del Comparto Regioni-autonomie locali. Questo è, in estrema sintesi, il contenuto della nota interpretativa che l’Anci ha predisposto e inviato ai Comuni associati. Il sistemaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 8 luglio 2000 – Norme e tributi) ROMA La Corte dei conti si riorganizza. Con una deliberazione del 16 giugno 2000, pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» del 6 luglio scorso, è stata data esecuzione al decreto legislativo 286/99, che all’articolo 3 attribuisce alla Corte massima libertà (ancheContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 3 luglio 2000 – Enti Locali) Il danno all’immagine della pubblica amministrazione, cioè il danno che viene arrecato alla dignità, al prestigio, al decoro dell’ente pubblico, costituisce un problema di particolare attualità. In molte controversie davanti al giudice contabile, gli amministratori e gli impiegati sono accusatiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 29 maggio 2000 – Enti Locali) Il sindaco è responsabile per le spese disposte in via d’urgenza per il Comune, anche quando non ha potuto provvedere alla loro regolarizzazione per impossibilità sopravvenuta e indipendentemente dalla sua volontà? A prima vista si direbbe di no, ma laContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 26 giugno 2000 – Enti Locali) La Provincia non ha il potere — con il proprio piano territoriale di coordinamento — di modificare direttamente il Piano regolatore generale di un Comune, che dovesse confliggere con il primo. Per il Consiglio di Stato (quinta sezione, decisione delContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 28 gennaio 2000 – Commenti ed inchieste) PARIGI In Francia non esiste alcuna legge specifica sulla par condicio. Ma niente paura: il rispetto dell’egalité, così importante per i francesi, è garantito da 30 anni da una “regola d’oro”, quella dei 3/3, controllata da vicino e costantementeContinue Reading