Tempi lunghi per la causa (Il Sole 24 Ore, 29 Novembre 1999 – Servizi_pubblici) Il passaggio delle controversie di pubblico impiego dal giudice amministrativo a quello del lavoro è ormai avvenuto, e non si tratta di semplice fatto organizzativo. Il processo del lavoro non solo è strutturalmente diverso da quelloContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 23 gennaio 2000 – Norme e tributi) ROMA – Il «regolamento Bargone» sulla qualificazione negli appalti pubblici, approvato venerdì definitivamente dal Consiglio dei ministri, disegna un sistema che sarà a pieno regime per tutti solo il 1° gennaio 2002. Ma imprese e amministrazioni pubbliche dovranno fronteggiareContinue Reading

Il Sole 24 Ore, 29 Novembre 1999 – Servizi_pubblici) Il nuovo processo del lavoro — che ha introdotto la conciliazione obbligatoria sia per il settore privato che per quello pubblico e ha incentivato il ricorso all’arbitrato — a un anno e mezzo dall’entrata in vigore fa fatica ad affermarsi. LaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore,15 novembre 1999 Enti locali) Se la Spa nelle mani del Comune è in perdita, dei danni subiti dall’ente risponde, in prima persona, il sindaco (sentenza 6/5 – 10/09/1999 n. 1015 della sezione giurisdizionale per il Lazio della Corte dei conti). Occorre evidenziare la specificità, nella fattispecie,Continue Reading

(Il Sole 24 Ore, 13 novembre 1999) Da tempo il dibattito sull’Università si è concentrato soltanto sulla riforma, in via di definizione, degli ordinamenti didattici. Accanto a questo tema vi sono altri aspetti della organizzazione universitaria, non meno cruciali, sui quali normative già introdotte sollevano forti perplessità e inducono aContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 12 agosto 2000 – Norme e tributi) MILANO Cominciano a farsi sentire gli effetti del nuovo processo amministrativo. Entrato in vigore solo giovedì ha subito cominciato a produrre conseguenze nel nostro ordinamento. Così a Milano, a poche ore dal debutto, è arrivata la prima ordinanza cautelareContinue Reading

Il Sole 24 Ore, 29 febbraio 2000 – Norme e tributi) ROMA Da domani il vecchio certificato dell’Albo costruttori non avrà più valore. Esce di scena dopo 28 anni di vita e di polemiche, lasciando in eredità al sistema degli appalti 50mila imprese in cerca di un traghetto per approdareContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 8 febbraio 2000 – Norme e tributi) ROMASpetta il risarcimento del danno biologico al dipendente colpito da infarto a causa delle troppe ore di straordinario, anche se i limiti dell’orario extra non hanno ecceduto quelli previsti dal contratto. La Cassazione ha infatti stabilito che rientrano nellaContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 4 febbraio 2000, prima pagina) Di ventuno referendum pendenti la Corte Costituzionale ne ha dunque lasciati in piedi solo sette. Ha «risparmiato», come era scontato, i due referendum politico-istituzionali (legge elettorale e finanziamento dei partiti). Ne ha poi ammessi tre fra quelli richiesti sulla giustizia (elezioneContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 3 febbraio 2000, prima pagina) Non c’è niente da fare: se non si tratta di un procedimento contro Berlusconi ovvero dell’ennesima esternazione di un magistrato frequentatore della scena televisiva sulla lotta alla corruzione o alla mafia, se non si tratta di una di queste due cose,Continue Reading