L’entrata in vigore della legge 265/99 e del D.lgs 286/99 ha introdotto un interessante tema di analisi da parte della dottrina, relativamente ai controlli amministrativi interni negli enti locali. Molti studiosi si sono posti il problema di come mettere in relazione le disposizioni del D.lgs 286/99 con gli articoli 34,Continue Reading

(Il Sole 24 Ore, 3 dicembre 1999 – Norme e tributi) Il calcolo della riserva fissata per l’assunzione di disabili dalla legge 68/99 deve essere effettuato escludendo dalla base di computo, ai fini della determinazione del numero dei lavoratori protetti da assumere, coloro che sono stati assunti con contratto diContinue Reading

In assenza di altri riferimenti, le sentenze e i commenti di seguito citati sono consultabili nella presente rivista. Vorrei preliminarmente evidenziare un dato che emerge dalla giurisprudenza e dalla dottrina che si occupano della risarcibilità del danno deravante dalla lesione di un interesse legittimo: mi riferisco alla generalizzata tendenza aContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 9 agosto 2000 – Norme e tributi) Strada spianata per le aziende che intendono partecipare a bandi di gara per appalti pubblici: la nuova regolamentazione per il collocamento dei disabili non costituirà un elemento di esclusione anche se l’impresa non ha ancora effettivamente ottemperato agli obblighiContinue Reading

da “Il Sole 24 ORE” – Enti Locali di lunedì 19 luglio 1999) Obbligo per i sindaci e i presidenti di Provincia di adottare i provvedimenti di nomina dei nuovi segretari tra il sessantesimo e il centoventesimo giorno successivo all’insediamento e possibilità di attivare immediatamente la procedura per la nomina.Continue Reading

Il Sole 24 Ore, 31 maggio 2000 – Norme e tributi) ROMA «La sezione giurisdizionale dell’ufficio di presidenza della Camera rigetta l’appello dell’Amministrazione della Camera». Sembra un complicato gioco di parole, invece è la fine di un tabù e l’affermazione di un principio destinato a fare giurisprudenza. Perchè quelle pocheContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 6 settembre 1999 – Enti locali) Il termine “controllo” indica in generale un’attività di riesame e di valutazione che un organo compie sull’attività svolta da un altro ente o organo, al fine di accertare la conformità alle regole che quest’ultimo deve seguire. Il recente decreto legislativoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 5 settembre 1999 – Norme e tributi) Disco verde dalla Commissione europea alla nuova direttiva che consentirà agli stati membri di eseguire le notificazioni e le comunicazioni degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale. La proposta di direttiva è stata pubblicata nellaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 20 novembre 2000 – Enti locali) Un sindaco, che presiedeva la giunta comunale, non si è astenuto rispetto a una delibera dove si trovava in situazione di conflitto di interessi. Tale delibera si è rivelata dannosa per il Comune ed è quindi sorto il problema: c’èContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 31 ottobre 2000 – Norme e tributi) ROMA – I magistrati dei Tar lanciano un’offensiva a tutto campo. E proclamano uno sciopero monstre di due mesi. A far data da giovedì, 2 novembre, si asterranno, infatti, da tutte le decisioni di merito. Una protesta che siContinue Reading