Francesco Castracane degli Antelminelli   Abstract Una recente sentenza del Consiglio di Stato affronta il tema delle condizioni dell’impugnazione per opposizione di terzo, con riferimento ad una fattispecie peculiare in cui l’atto impugnato in primo grado viene qualificato come atto plurimo scindibile. Il giudice amministrativo ripercorre la genesi dell’istituto dell’opposizioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerte – Graduatoria – Principio di invarianza – Effetti – Finalità. L’art. 108, comma 12, del d.lgs. n. 36/2023 prevede che “Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente al provvedimento di aggiudicazione, tenendo anche conto dell’eventuale inversione procedimentale, non è rilevanteContinue Reading

– Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Soglia di competenza. – Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Caratteristiche. – L’art. 93, commaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Atto amministrativo – Motivazione – Integrazione in sede giudiziale – Condizioni. Nel processo amministrativo l’integrazione in sede giudiziale della motivazione dell’atto amministrativo è ammissibile soltanto se effettuata mediante gli atti del procedimento – nella misura in cui i documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univociContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Poteri sindacali extra ordinem – Domanda risarcitoria – Legittimazione passiva – Individuazione. Nei casi aventi ad oggetto l’esercizio dei poteri sindacali extra ordinem, la legittimazione passiva, che spetta al Comune per il profilo impugnatorio, è da ascriversi, invece, allo Stato relativamente alla richiesta risarcitoria. L’imputazione della responsabilità dei danniContinue Reading