Va respinta la domanda cautelare avverso la sentenza che respinge il ricorso avverso l’esito di una procedura negoziata per lavori di realizzazione di una passerella pedonale sul canal grande di Trieste. La sentenza conferma la legittimita’ di un’esclusione da gara disposta quale conseguenza, sancita dalla lettera di invito, di unaContinue Reading

Va accolta in primo grado, in attesa di un riesame in corso da parte dell’amministrazione, con successivo appello accolto ai fini della sollecita fissazione del merito, la domanda cautelare avverso la determinazione del Dirigente dell’Ufficio Tutela dell’Inquinamento Atmosferico della Regione Puglia che inquadra una zona nella sottocategoria di cui all’art.Continue Reading

Va accolta la domanda cautelare, ai fini della sollecita fissazione nel merito, della determinazione di un Comune che aggiudica servizi di ingegneria e progettazione per appalto integrato e Studio di Impatto Ambientale relativi ad una variante a strada statale. Il ricorso era stato proposto dalla quarta classificata e prospettava l’applicazioneContinue Reading

Va accolta la domanda cautelare, ai fini della sollecita fissazione dell’udienza di discussione, avverso l’aggiudicazione del Contratto di rilevanza comunitaria della Regione Puglia, con affidamento triennale dei servizi e forniture necessari all’organizzazione di eventi e manifestazioni nell’ambito delle attività istituzionali. In primo grado la domanda cautelare era stata respinta inContinue Reading

non va sospesa la DIA impugnata dal vicino se manca a monte una rituale impugnazione del permesso di costruire relativo all’edificazione del fabbricato, nel quale le DIA attiene lavori interni, senza modifica dei parametri urbanistici; – inoltre il ricorrente aveva conoscenza dei lavori ritenuti illegittimi già due anni prima ilContinue Reading

Va sospesa l’ordinanza comunale di demolizione/ripristino dello stato dei luoghi per opere (pensilina) eseguite in difformità dal progetto, in quanto l’amministrazione non pare legittimata ad adottare un provvedimento sanzionatorio laddove si avveda che il titolo edilizio rilasciato leda i diritti dei terzi, espressamente fatti salvi ai sensi dell’art. 11, c.Continue Reading

Pres. Virgilio – Est. Salemi A.C. (Avv. M. Caldarera)/ Comune di Messina (Avv. P. Vermiglia) sull’inapplicabilità dell’art. 398 comma  4  c.p.c.  al processo amministrativo Processo amministrativo – Revocazione – Istanza di sospensione dei termini – Per la proposizione ricorso per Cassazione – Art. 398 comma 4 c.p.c. – Inapplicabilità E’Continue Reading

Pres. Quaranta – Est. Grossi sul divieto della doppia carica parlamentare-Sindaco Elezioni – Cumulo cariche – Parlamentare e Sindaco di Comuni con più di 20.000 abitanti – Artt. 1, 2 e 3 legge 60/53 – Compatibilità – Illegittimità Cost. in parte qua – Violazione artt. 3 e 51 Cost. GliContinue Reading

Va sospesa l’aggiudicazione definitiva della gara dell’appalto per la gestione del servizio comunale di refezione scolastica per un triennio, poiche’ appare fondata la censura inerente l’indebita inclusione, tra i criteri di valutazione delle offerte, di un elemento attinente la capacità tecnica (costituito dall’esperienza maturata nel settore attraverso l’esecuzione di serviziContinue Reading

L’istanza incidentale di sospensiva contenuta in un ricorso notificato il 10 agosto e depositato il 27 settembre successivo e’ ammissibile e procedibile, in quanto la sospensione feriale dei termini di cui all’art. 54 c.p.a. facoltizza semplicemente la parte ricorrente a scegliere se avvalersi o meno di detta sospensione ai finiContinue Reading