Abstract: Con sentenza del 14 luglio 2016 la Corte di giustizia UE ha affermato che la direttiva 2006/123/CE in materia di servizi e l’art. 49 del TFUE ostano, per ragioni diverse, alla normativa italiana che ha prorogato automaticamente al 31/12/2020 la durata delle concessioni di attività turistico-ricreative su aree delContinue Reading

“SAPIENZA” UNIVERSITY  OF ROME   PHD IN INTERNATIONAL AND COMPARATIVE PUBLIC LAW – Curriculum European Admnistrative Environmental Law – Report of the seminar held on 26th  of May 2016 Prof. Dr. Ferdinand Wollenschläger  (Professor of Administrative Law at the University of Augsburg – Faculty of Law) The seminar of studies heldContinue Reading

SOMMARIO: 1.-Fra passato e presente; 2.- La struttura dello Stato: cenni su una possibile teoria generale; 3.- Gli elementi della struttura dello Stato italiano: un’ipotesi ricostruttiva; 3.1. – (segue): il secondo elemento della struttura dello Stato italiano;  3.2 – (segue): il terzo elemento della struttura dello Stato italiano; 4.- LaContinue Reading

Il ricorso presentato al TAR Lazio, da quanto si legge sui giornali, mette in dubbio la legittimità della scheda per il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Ovviamente, sono subito iniziate le polemiche politiche, fra coloro che lo ritengono un ricorso sacrosanto a difesa della legalità e coloro che loContinue Reading

Sommario: 1. Il provvedimento semplificato**; l’accelerazione della dinamica procedimentale. – 2. La portata innovativa della novella del 2012: l’accelerazione del procedimento e l’aspettativa del soggetto istante ad una risposta sulla sorte della sua domanda. – 3. Sul carattere bifronte degli effetti della normativa del 2012. – 4. Il carattere autonomoContinue Reading

Pubblicato il 28/10/2016 N. 04539/2016REG.PROV.COLL. N. 07140/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA ex artt. 38 e 60 cod. proc. amm. sul ricorso numero di registro generale 7140 del 2016, proposto da:  Comune diContinue Reading

Delibere CIPE – Collegamento autostradale – Connessione Brescia-Milano BREBEMI – Procedimento di controllo della Corte dei conti – Approvazione delibere CIPE – Integrazione sopravvenuta dei presupposti di legittimità – Ammissibilità – Registrazione parziale E’ conforme a legge una delibera CIPE che, al momento della sua adozione, suscitava perplessità in ordineContinue Reading

Cooperazione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo. Corresponsione di contributi erogati dal Ministero degli Affari Esteri – L. n. 49/1997 – Cooperazione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo – Corresponsione di contributi erogati dal Ministero degli Affari Esteri – Organismo internazionale – Obbligo di costruire unContinue Reading

Pubblicato il 27/10/2016 N. 04526/2016REG.PROV.COLL. N. 07286/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7286 del 2015, proposto da:  Roberto Fabbri, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Leotta, con domicilioContinue Reading

Pres. Lipari, est. Ungari Sulla inapplicabilità dell’art. 120 co. 6 bis alle controversie sulle aggiudicazioni di gare indette prima dell’entrata in vigore del Codice dei contratti e sull’applicabilità del soccorso istruttorio in caso di cauzioni rilasciate da intermediari non abilitati 1. Processo amministrativo – Contratti della P.A. – Gara –Continue Reading