A. Pozzi, Pres. P. Grauso, Est. Sull’obbligo del giudice di valutare entrambi i ricorsi -principale ed incidentale- allorché essi censurino vizi escludenti simmetrici, anche a prescindere dal numero delle concorrenti; sulla possibilità di partecipazione alle gare per gli enti pubblici economici e sulla necessaria congruenza delle offerte tecniche alle lineeContinue Reading

Pres. Pappalardo, est. Buonauro sulla legittimità del provvedimento di annullamento della DIA plurimotivato laddove anche solo uno dei motivi di illegittimità sia accertato, sulla efficacia probatoria della CTU e sui volumi tecnici esclusi dal calcolo della volumetria ammissibile 1. Atto amministrativo – Annullamento di una DIA – Plurima motivazione –Continue Reading

Pres. Severini/ est. Lotti CSM, valutazione e motivazione della commissione come prius logico indefettibile per il conferimento ai magistrati di incarichi direttivi 1.Ordinamento giudiziario – Nomina presidente Tribunale – Proposta del candidato – Motivazione apparente – Correzione operata dal relatore – In assenza di valutazione della commissione – Illegittimità –Continue Reading

Pres. Severini/ Est. Franconiero Sulle condizioni per la configurabilità della previsione, nell’offerta, della figura del geologo e della relazione geologica 1.Contratti della p.a. – Appalto progettazione e lavori – Offerta – Geologo – Relazione geologica –  Previsione – Obbligo –  Condizioni    1.Le concorrenti ad una procedura di affidamento diContinue Reading

Pres. Vinciguerra/Est. Trebastoni Rimette alla la Corte UE la questione inerente la compatibilità con il diritto UE dei limiti dettati, per l’apertura di centri commerciali, dalla legge statale e da quella regionale  1.Concorrenza e mercato – Commercio – Legge regionale – Centri commerciali – Apertura – Limiti – Disciplina nazionale eContinue Reading

Pres. Trizzino /Est. Ricchiuto Contratti della P.A. – Gara – Offerta – Errore materiale – Quantitativo diverso rispetto al bando – Inconfigurabilità – Ragioni.  Nelle procedure di gara, perché vi sia un errore materiale è necessario che non sussista un margine di incertezza circa la volontà dell’impresa partecipante e, ciò,Continue Reading

Pres. Veneziano/Est. Di Popolo Sul diniego di modifica o restrizione di un vincolo paesaggistico Ambiente e territorio – Vincolo paesaggistico – Area compromessa e degradata – Istanza di restrizione del vincolo – Diniego – Legittimità – Sussiste – Ragioni – Principio di irreversibilità del vincolo paesaggistico.  Il Codice dei beniContinue Reading