Pres. Simonetti/ Est. Corbino Sul regime delle incompatibilità relative alle procedure di reclutamento dei ricercatori universitari con rapporti di parentela con professori   1.Istruzione pubblica – Università – Stipula contratti di ricerca – Preclusioni ex art. 18 della l. 240 del 2010 – Incompatibilità  – Sussiste   2. Istruzione pubblicaContinue Reading

Pres. Pupilella, Est. Vitali Sulla legittimità delle delibere della Giunta regionale che, approvando il bilancio di esercizio dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Giannina Gaslini di Genova per l’anno 2013, stabiliscono che una quota parte, pari a 2 milioni di euro, delle complessive perdite di esercizio, dovrà essereContinue Reading

Pres. Salamone, Est. Tuccillo Sull’illegittimità del decreto del Commissario ad acta concernente la riorganizzazione della rete dei laboratori pubblici e privati. 1. Accreditamento – Requisiti per l’accreditamento – Requisito ulteriore per l’accreditamento – Art. 8, co. 4, d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 – Soglie minime prestazionali – Requisito dimensionaleContinue Reading

Pres. Severini – Est.re Contessa Sulla “giuridica impossibilità” per le amministrazioni pubbliche di imporre al proprietario incolpevole della contaminazione la messa in sicurezza di emergenza, la bonifica e il ripristino ambientale dell’area inquinata. 1. Ambiente – Rifiuti e bonifiche – Rifiuti speciali – Fondo privato – Onere di bonifica –Continue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Valenti Sull’obbligo di rimozione dei rifiuti e di ripristino dello stato ti pulizia igienica da parte del proprietario dell’area 1. Rifiuti – Obbligo di rimozione – Proprietario dell’area – Condizioni – Corresponsabilità – Colpa 2. Rifiuti – Proprietario dell’area – Assenza di cautele – Reiterazione versamentiContinue Reading

Pres. Silva de Lapuerta /Rel. Bonichot La Corte UE sull’ambito applicativo della VIA Ambiente e territorio – Valutazione dell’impatto ambientale di taluni progetti pubblici e privati – Direttiva 85/337/cee – Direttiva 2011/92/ue –  Necessità – Ambito di applicazione.    L’art. 1, par. 5, della direttiva 85/337/CEE del Consiglio, del 27Continue Reading

Pres./ Est. Anastasi Inammissibile la notifica del ricorso a mezzo PEC nel processo amministrativo Processo amministrativo – Notifica mezzo PEC – Inammissibilità –  Sussiste.     Nel processo amministrativo, in assenza di apposita autorizzazione presidenziale ai sensi dell’art. 52 co. 2 c.p.a., è inammissibile la notifica del ricorso giurisdizionale medianteContinue Reading

Pres. Cogliani, Est. Lento Sulla illegittimità del decreto dell’Assessore regionale della salute, con cui sono stati determinati gli aggregati provinciali dell’assistenza specialistica privata convenzionata relativamente all’anno 2013, nella parte in cui subordina la possibilità di stipulare per la prima volta contratti con strutture già accreditate alle ipotesi della non totaleContinue Reading