Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Art. 395 c.p.c. – Errore di fatto revocatorio – Caratteri. L’errore di fatto revocatorio, per esser dirimente ai sensi dell’art. 395, comma 1, n. 4, c.p.c., si ha solo quando: 1) a causa d’una svista sulla percezione delle risultanze materiali del processo, oggettivamenteContinue Reading

Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Stato. – 4. Osservazioni di Fiammetta Magliocca [*]   Prologo Non è possibile sostituire il progettista indicato in sede di offerta che perda i requisiti durante la procedura di gara, laddove, avutoContinue Reading

Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Stato – 4. Osservazioni di Manuela Cundari   Prologo Con la sentenza n. 7296/2024 il Consiglio di Stato ha stabilito che l’accertata carenza di uno degli elementi dell’offerta ritenuti essenziali dalla lexContinue Reading

Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Stato. – 4. Osservazioni di Martina Marchitelli   Prologo Il Consiglio di Stato con la sentenza 30 settembre 2024, n. 7361 ha stabilito che il fatto costitutivo del grave illecito professionale nonContinue Reading

Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Stato. – 4. Osservazioni di Viviana Ciconte   Prologo La gratuità di un appalto è condizione essenziale per affidare un servizio ad enti no profit, senza dover ricorrere alla procedura ad evidenzaContinue Reading

Sommario: 1. Prologo. – 2. I fatti di causa. – 3. L’iter logico argomentativo osservato dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana. – 4. Osservazioni di Giuseppe Arcangelo [*]   Prologo Con la sentenza n. 598 del 29 luglio 2024 (conforme a C.g.a., sez. giur., 21 luglio 2008,Continue Reading

ENRICO FOLLIERI RIFLESSIONI INTRODUTTIVE SOMMARIO: 1. Autorità e libertà nelle attività della BCE e delle Autorità Nazionali competenti. 2. La decisione della IV Sezione della Corte di Giustizia Europea 5 settembre 2024, cause riunite C-498, C-499 e C-500. 3. La decisione della X Sezione del Tribunale dell’Unione Europea del 5Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Sentenza appellata – Mancato deposito tempestivo – Conseguenze – Adunanza plenaria – Rimessione. Il Collegio è dell’avviso che l’Adunanza plenaria di questo Consiglio di Stato, ai sensi dell’art. 99 cod. proc. amm., debba pronunciarsi sul rilevato contrasto giurisprudenziale al fine diContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Sequestro penale – Ordinanza di rimessione in pristino – Effetti – Individuazione. In materia edilizia e urbanistica, il sequestro penale dell’immobile non si riflette sulla legittimità dell’ordinanza di rimessione in pristino, nel senso che non influenza la legittimità dell’ordine di demolizione. Pres. Savasta – Est. Dato REPUBBLICAContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Potere acquisitivo – Principio di prova – Onere probatorio – Motivo di ricorso – Specificità. – Processo – Processo amministrativo – Art. 40 c.p.a. – Principio dispositivo – Metodo acquisitivo – Inversione dell’onere della prova – Inammissibilità. – Nel giudizio amministrativo il potere acquisitivoContinue Reading